Fondi – Nuovi cestini lungo il Corso Appio Claudio: la sperimentazione con l’Associazione Centro Storico

Installati sei punti per il conferimento dei rifiuti differenziati da parte dei frequentatori del cuore cittadino

Prosegue l’attività di confronto e collaborazione tra amministrazione comunale e Associazione Centro storico per rispondere a piccole e grandi esigenze espresse da parte dei commercianti del cuore storico della città di Fondi.

Nella giornata di lunedì, a seguito di una richiesta formalizzata dal presidente del sodalizio Pino Visca e di un sopralluogo congiunto, sono state installate sei isole ecologiche per il conferimento dei rifiuti differenziati di piccole dimensioni da parte dei frequentatori del Corso Appio Claudio.

Dopo una fase in cui i cestini erano stati rimossi per prevenire sia il fenomeno dell’abbandono di buste domestiche indifferenziate che la tendenza dei passanti a conferire i rifiuti casualmente senza prestare attenzione al tipo di materiale, sono tornati in centro sei mastelli quadripartiti.

Gli assessori all’Ambiente e all’Arredo Urbano Fabrizio Macaro e Stefania Stravato e il delegato al Centro Storico Cristian Peppe, dopo un sopralluogo con il consigliere dell’Associazione Vittorio Grieco, hanno deciso di riposizionare in via sperimentale le isole ecologiche.

I membri del sodalizio, oltre ad aver preannunciato di monitorare i punti prescelti per scongiurare abbandoni di buste indifferenziate, hanno promosso una campagna di sensibilizzazione sui propri social.

«Ora che i cittadini sono diventati bravissimi nel differenziare i rifiuti domestici – commentano Macaro e Stravato – la corretta gestione dei rifiuti conferiti dai frequentatori del centro storico e dei turisti sul litorale, come emerso anche durante i lavori dell’Ecoforum regionale organizzato da Legambiente, è fondamentale per elevare ulteriormente lo standard cittadino».

Soddisfazione è stata espressa anche dal delegato al Centro Storico Cristian Peppe, attento e sensibile ad ogni proposta propositiva e costruttiva per migliorare la gestione generale del cuore della città. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -