Fondi – Lunedì la giornata conclusiva dei progetti del ”Gobetti-de Libero”

Una mattinata per illustrare le straordinarie attività che hanno visto protagonisti gli studenti dell'istituto

L’I.I.S. “Gobetti-de Libero” di Fondi si accinge a vivere un evento che riunisce due progetti d’Istituto di ampio respiro.

Dal 2022 la scuola è infatti Ambasciatrice del Parlamento europeo e dal 2022 è inoltre entrata nel programma Erasmus+. Il programma “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo” (EPAS) mira a sensibilizzare gli studenti alla democrazia parlamentare europea, al ruolo del Parlamento europeo e ai valori europei, incoraggiando i giovani a partecipare attivamente ai processi democratici dell’UE. Il programma Erasmus+ promuove la mobilità degli studenti e di tutto il personale della scuola in Europa, la collaborazione attiva tra i giovani, l’inclusione, le pari opportunità grazie alla possibilità di muoversi e di studiare nelle diverse scuole europee.

Entrambi i progetti contribuiscono a formare una nuova generazione che sia in grado di affrontare le sfide attuali e future a favore dello sviluppo in ambito personale, sociale ed economico.

I valori trainanti del corrente anno scolastico sono stati la pace e l’intercultura, priorità formative che la scuola ha ritenuto indispensabili in uno scenario mondiale che richiede dialogo e solidarietà.

L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, avrà luogo il 29 maggio 2023 nell’Aula Magna della sede centrale dell’I.I.S. “Gobetti-de Libero” e sarà trasmesso in diretta Facebook dalla pagina ufficiale dell’Istituto. La manifestazione sarà dedicata ai racconti dei ragazzi protagonisti di entrambi i progetti: gli ambasciatori junior sono stati operatori di pace, si sono occupati di diritti umani, di sviluppo sostenibile ed economia circolare e di solidarietà. Gli studenti dell’ Erasmus+ attraverso la mobilità individuale e di gruppo hanno interiorizzato principi, quali l’identità europea, la cittadinanza attiva, la coesione sociale, l’inclusione, ecc..

L’incontro sarà introdotto da un video messaggio del vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, e vedrà l’intervento dell’eurodeputato Salvatore De Meo, dell’arcivescovo della Diocesi di Gaeta, Mons. Luigi Vari, e della professoressa Maria Giovanna Ruggieri, direttore dell’Ufficio diocesano “Migrantes” dell’ Arcidiocesi di Gaeta.

Sono inoltre previsti collegamenti in live streaming con il dott. Marco Miranda dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE di Firenze, con la dottoressa Annalisa Attento, referente regionale Erasmus+ dell’ U.S.R. Lazio e con le scuole di Redon (Francia), Göteborg (Svezia), Sintra (Portogallo), dove alcuni studenti del “Gobetti-de Libero” stanno trascorrendo il semestre di studio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -