Fondi – L’I.I.S. Gobetti – de Libero pronto per la “Notte nazionale del liceo classico”

Appuntamento con la IX edizione in programma per il 5 maggio dalle 18:00 alle 24:00. Ricco il programma di attività

Anche quest’anno l’indirizzo classico dell’I.I.S. “Gobetti-de Libero di Fondi partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

L’evento, nato da un’idea del professor Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e sostenuto dal ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, introdotto dal brano inedito “Tutto” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, quest’anno si celebrerà venerdì 05 maggio 2023, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in 355 licei classici.

La grande novità di questa edizione è che ai licei italiani si sono uniti per la prima volta 9 licei stranieri (Francia, Germania, Grecia, Spagna e Turchia).

L’idea di partenza si è rivelata vincente: nata per dimostrare che il curricolo del liceo classico, nonostante tutti gli attacchi subiti negli anni, è ancora pieno di vitalità ed è frequentato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze che oltrepassavano di gran lunga quelle richieste a scuola, la Notte Nazionale del Liceo Classico ha ormai definitivamente fatto breccia nell’opinione pubblica, focalizzando l’attenzione dei media e della gente comune sull’attualità e l’importanza della cultura classica.

Anche quest’anno l’I.I.S Gobetti – de Libero, insieme ai 355 licei classici aderenti, aprirà le porte alla cittadinanza e gli studenti si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica. Chi durante quelle ore si recherà a scuola, potrà assistere a maratone di lettura, recitazioni teatrali, dibattiti, incontri con gli autori, cortometraggi e quant’altro la fantasia e la voglia di fare degli studenti e dei docenti saprà mettere in atto. Inoltre uno spazio significativo dell’evento sarà dedicato ad una riflessione sulla guerra.

L’evento è sponsorizzato a livello nazionale da RAI Cultura e RAI Scuola; inoltre la “Notte nazionale” del Gobetti – de Libero è incoraggiata dal sindaco Beniamino Maschietto e patrocinata dal Comune di Fondi.

La Notte Nazionale del Liceo Classico è più che una festa. È, innanzi tutto, un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca in maniera produttiva e proficua. Il bello della Notte Nazionale non è solo nella Notte stessa, ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti identifichino i locali in cui quotidianamente vivono le ansie e le aspettative di un cammino di studio, faticoso ma gratificante, con un ambiente ludico, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti. Tutti assieme, in una Italia finalmente unita nell’ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -