Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Si sono svolte ieri mattina presso la Chiesa di Santa Maria le celebrazioni dedicate a San Sebastiano, Patrono della Polizia Locale. Dopo l’omelia di don Sandro Guerriero, che ha usato parole in grado di toccare in profondità gli animi delle numerose divise presenti, il comandante Giuseppe Acquaro ha pronunciato il suo tradizionale discorso di inizio anno.

“La vita dell’agente – ha ricordato – è forza, resilienza, pazienza, fermezza e umanità ma, allo stesso tempo, anche costanza, determinazione, coraggio e rettitudine. Indossare una divisa non è semplice è una vocazione: è una scelta di vita che coinvolge, e talvolta stravolge, intere famiglie. Famiglia. Tale considero il comando di via Occorsio sin dal mio insediamento e a tutti coloro che ne fanno parte voglio dire semplicemente grazie”.

Il sindaco Beniamino Maschietto ha ringraziato tutti i presenti per il prezioso lavoro ordinario e straordinario svolto al servizio della collettività, come “polizia di prossimità” e quindi principale punto di riferimento per il cittadino.

Lo stesso ha infine ricordato l’importanza della gentilezza, strumento potentissimo per dare l’esempio e scoraggiare episodi di inciviltà e maleducazione in ogni momento di vita cittadina.

La cerimonia è stata inoltre l’occasione per consegnare al sindaco una copia del Calendario 2025 che quest’anno, con una significativa foto di Vincenzo Bucci in copertina, è un omaggio alla prevenzione stradale. Si tratta infatti di uno scatto del teatro all’aperto di Piazza De Gasperi, illuminato con migliaia di candele in occasione della Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della strada che ricorre il 17 novembre. La Polizia Locale, in tale occasione, ha realizzato un opuscolo informativo particolarmente completo distribuito in tutti gli istituti scolastici della città

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -