Fondi – Incontro pubblico sul nuovo Piano Regolatore: verso una riqualificazione urbana e ambientale

Mercoledì 30 un convegno aperto illustrerà gli obiettivi del P.R.U.A. con la partecipazione di tecnici, istituzioni e ordini professionali

Dopo l’approfondita trattazione del punto in Consiglio comunale, il Piano regolatore generale per la riqualificazione urbana e ambientale (P.R.U.A.) del centro città del comune di Fondi sarà oggetto di un incontro pubblico volto a informare la collettività su uno studio che segnerà un punto di svolta nello sviluppo urbanistico del territorio.

Il convegno, si terrà mercoledì 30 luglio 2025, presso l’auditorium della Banca Popolare di Fondi (via Appia 118,600), con inizio alle 15:00 e avrà una durata di circa 3 ore. L’ingresso è libero, gratuito e, data la capienza della location, non prevede obbligo di prenotazione.

L’incontro è patrocinato, oltre che dalla Banca Popolare di Fondi, dagli Ordini degli ingegneri, dei Periti Industriali, degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dei Geometri e dei Geometri Laureati.

Dopo l’introduzione a cura dell’assessore all’Urbanistica Claudio Spagnardi e dei saluti istituzionali da parte del sindaco Beniamino Maschietto, del presidente della commissione competente in materia Giulio Cesare Di Manno e dei presidenti degli ordini, il convegno entrerà nel vivo con gli interventi di coloro che materialmente hanno lavorato al Piano regolatore generale per la riqualificazione urbana e ambientale: oltre al dirigente del Settore III del Comune di Fondi, l’architetto Bonaventura Pianese, prenderanno quindi la parola l’ingegner Paolo Colarossi e gli architetti Francesco Colarossi e Sharon Anna Somma dello studio di architettura e progettazione COFFICE.

Previo accreditamento dal desk, è previsto il riconoscimento di tre crediti formativi da parte di tutti gli ordini patrocinanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -