Fondi – Inaugurato il centro anziani alle Querce: è il terzo in città

Grande festa in via Ripa nel pomeriggio di domenica scorsa tra brindisi, musica e un buffet preparato dagli iscritti

Grande festa domenica pomeriggio nella frazione delle Querce dove è stato inaugurato il centro anziani della contrada, il terzo della città di Fondi. Si è trattato di un momento molto sentito dalla popolosa comunità, bisognosa di luoghi di aggregazione ma troppo distante dal centro per raggiungere agevolmente il “Domenico Purificato”.

Nella nuova struttura, come preannunciato dal presidente del centro Luigi Di Trocchio in Consiglio comunale, si terranno tante attività ricreative, come partite a carte, pomeriggi danzanti o tornei di biliardo, ma anche iniziative di prevenzione come screening e test diagnostici. Il nuovo centro anziani si trova nell’ex scuola di via Ripa ed è dotato di ampi spazi e piccole stanze per attività minori e gestionali. Tantissimi coloro che domenica hanno preso parte alla cerimonia inaugurativa che si è svolta alla presenza del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, dei consiglieri Giulio Cesare di Manno e Sergio Di Manno e del presidente provinciale dell’Ancescao Giuseppe Pascale. Il nuovo centro, assieme alla sede storica e a quello di Selvavetere inaugurato nel 2022, sono stati iscritti nel Registro unico del terzo settore. Si tratta di un risultato straordinario per la Città di Fondi, tra le pochissime del Lazio ad avere, non uno, ma ben tre centri anziani, tutti particolarmente attivi.

«È stato un momento molto emozionante – ha commentato il primo cittadino – vedere la gioia negli occhi e nel cuore dei numerosi presenti è stata la più grande ricompensa. Dietro ogni taglio del nastro c’è tanto lavoro ed è per questo che voglio ringraziare gli uffici e tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo ma fondamentale passo in avanti. Si parla tanto al livello europeo di invecchiamento attivo, possiamo dire che a Fondi l’impegno per migliorare la qualità di vita delle persone “meno giovani”, come mi piace chiamarle, c’è e inizia a dare i suoi frutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -