Fondi – In viale Vittorio Emanuele III e Piazza Duomo torna l’infiorata

Appuntamento il 22 giugno alle ore 11:00 per il taglio del nastro alla presenza del sindaco e delle associazioni partecipanti

Torna, a gran richiesta, la terza edizione dell’Infiorata organizzata, in occasione del Corpus Domini 2025, dall’Associazione Filippo II – Contrada Sant’Andrea con il patrocinio del Comune di Fondi e la collaborazione della Pro Loco Fondi, della Parrocchia di San Pietro Apostolo, dei Falchi di Pronto Intervento, dei Centri Anziani Domenico Purificato e Lido di Fondi, del Parco Nicholas Green, della scuola di ballo Simona Kaos e delle Associazioni Amici di San Raffaele, Andos, Giulio Cesare, Atuttotondo e La Famiglia. Un tappeto di riccioli colorati e decorazioni impreziosirà Viale Vittorio Emanuele III e Piazza Duomo. Taglio del nastro previsto alle ore 11:00.

«Anche quest’anno – spiega Rossella Pannozzo, presidente dell’Associazione Filippo II – Contrada Sant’Andrea – c’è un gran lavoro dietro questo evento che fa parte della tradizione fondana. Decine tra persone e attività stanno fornendo materiale di recupero per arricchire cromaticamente i disegni. La realizzazione dell’infiorata per la celebrazione del Corpus Domini è una tradizione molto antica, caduta in disuso negli ultimi anni, che con la collaborazione di tanti abbiamo voluto recuperare destando grande entusiasmo da parte della cittadinanza».

Al taglio del nastro saranno presenti, oltre al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, anche una delegazione di tutte le associazioni partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -