Fondi – Il Tar respinge il ricorso presentato dal comitato “No al forno crematorio”

Il sindaco Beniamino Maschietto: “La sentenza conferma quanto dichiarato dal sottoscritto e dalla maggioranza”

Il ricorso presentato dal comitato “No al forno crematorio a Fondi” e società Xtigre S.r.l.è irricevibile e inammissibile: è quanto stabilito dal Tar, sezione distaccata di Latina, nella Camera di Consiglio del giorno 5 aprile con l’intervento dei magistrati Riccardo Savoia (presidente), Roberto Maria Bucchi (consigliere, estensore) e Valerio Torano (primo referendario). Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha così commentato la sentenza pubblicata nella giornata di oggi.

“Prendiamo atto della sentenza e delle sue motivazioni che confermano quanto dichiarato dal sottoscritto e dalla maggioranza ossia che il ricorso, oltre ad avere carenze formali da un punto di vista procedurale, riportava motivazioni fuorvianti e prive di fondamento che il Comune non ha potuto non rilevare con una costituzione in giudizio. Nessuna bugia o accanimento, come accusato dal comitato e dai relativi supporter, ma semplicemente la necessità di tutelare l’Ente da atti spregiudicati, privi di logica e amministrativamente inammissibili”.

“Colgono nel segno – recita infatti la sentenza – tutte le censure di inammissibilità sollevate dal Comune resistente”. “Ad ogni modo – conclude il primo cittadino – l’esito del ricorso non avrà nessun rilievo rispetto alla procedura istruttoria dell’opera in questione verso cui l’Amministrazione continuerà ad avere la massima attenzione nel rispetto delle normative vigenti e anche alla luce delle preoccupazioni della cittadinanza, seppur animate da un dibattito politicizzato e mediaticamente strumentalizzato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -