Fondi – Il Tar respinge il ricorso presentato dal comitato “No al forno crematorio”

Il sindaco Beniamino Maschietto: “La sentenza conferma quanto dichiarato dal sottoscritto e dalla maggioranza”

Il ricorso presentato dal comitato “No al forno crematorio a Fondi” e società Xtigre S.r.l.è irricevibile e inammissibile: è quanto stabilito dal Tar, sezione distaccata di Latina, nella Camera di Consiglio del giorno 5 aprile con l’intervento dei magistrati Riccardo Savoia (presidente), Roberto Maria Bucchi (consigliere, estensore) e Valerio Torano (primo referendario). Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha così commentato la sentenza pubblicata nella giornata di oggi.

“Prendiamo atto della sentenza e delle sue motivazioni che confermano quanto dichiarato dal sottoscritto e dalla maggioranza ossia che il ricorso, oltre ad avere carenze formali da un punto di vista procedurale, riportava motivazioni fuorvianti e prive di fondamento che il Comune non ha potuto non rilevare con una costituzione in giudizio. Nessuna bugia o accanimento, come accusato dal comitato e dai relativi supporter, ma semplicemente la necessità di tutelare l’Ente da atti spregiudicati, privi di logica e amministrativamente inammissibili”.

“Colgono nel segno – recita infatti la sentenza – tutte le censure di inammissibilità sollevate dal Comune resistente”. “Ad ogni modo – conclude il primo cittadino – l’esito del ricorso non avrà nessun rilievo rispetto alla procedura istruttoria dell’opera in questione verso cui l’Amministrazione continuerà ad avere la massima attenzione nel rispetto delle normative vigenti e anche alla luce delle preoccupazioni della cittadinanza, seppur animate da un dibattito politicizzato e mediaticamente strumentalizzato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -