Fondi – Il capogruppo FdI Marcucci presenta un’interpellanza sulla Domus Romana

"Ho chiesto ufficialmente all'amministrazione delucidazioni sullo stato dell'opera e se c'è la volontà programmatica di voler valorizzarla"

E’ stata presentata, durante il consiglio comunale di Fondi dello scorso 28 dicembre 2022, un’interpellanza a risposta scritta da parte del capogruppo di Fratelli d’Italia di Fondi avv. Stefano Marcucci, riguardante il ritrovamento della Domus Romana avvenuto negli anni 2000.

“Ho appreso con piacere l’intenzione da parte dell’amministrazione di preservare e valorizzare parte dell’Appia Antica che è tornata alla luce durante i lavori sul sito di Ponte Selce. Tuttavia vi è un altro importantissimo reperto romano sito nella nostra città ormai andato nel dimenticatoio! Mi riferisco alla Domus Romana rinvenuta a Fondi agli inizi degli anni 2000 a Sant’Anastasia. Infatti nel corso dei lavori per la realizzazione di “Piazza Sant’Anastasia” e dell’installazione di un nuovo ponte sulla foce dell’omonimo canale, vennero alla luce degli importanti reperti archeologici risalenti al periodo romano. Tuttavia i reperti furono sistemati nel Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, mentre la villa è stata ricoperta per preservarla dai danni dell’inverno. Ma fino ad oggi nulla è stato più effettuato”. Così in una nota, il Capogruppo di Fratelli d’Italia di Fondi Avv. Stefano Marcucci.

“Quindi ho chiesto ufficialmente all’amministrazione delucidazioni sullo stato dell’opera e se c’è la volontà programmatica di voler valorizzare la Domus Romana con un possibile progetto e in caso positivo, le relative tempistiche. Non devo essere di certo io a spiegare le possibilità e il prestigio che il recupero dell’opera in questione possa portare a Fondi anche in termini di affluenza e appetibilità turistica della città. Spero che questa amministrazione , che spesso professa di voler incentivare il settore del turismo, abbia intenzione di recuperare un tesoro, che è stato ri-sepolto, valorizzando di fatto la storia della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -