Fondi – Il 9 e il 10 ottobre torna la Fiera di Sant’Onorato

Banchi aperti da mezzogiorno a mezzanotte, piccoli eventi e la consueta donazione straordinaria promossa dall’Avis

Il 9 e 10 ottobre torna la tradizionale Fiera di Sant’Onorato che, come da qualche anno a questa parte, interesserà il centro cittadino secondo il plateatico approvato nel 2021. 

Dopo la soddisfacente e ordinata esperienza del 2022, anche quest’anno il check point di accettazione per i commercianti sarà allestito presso l’aula consiliare “Luigi Einaudi” e sarà operativo dalle ore 9:00.

I banchi saranno aperti al pubblico dalle 12:00 del lunedì 9 ottobre alla mezzanotte del martedì 10 ottobre.

«La macchina organizzativa che rende possibile questo atteso appuntamento commerciale – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – è partita come sempre con largo anticipo. Agenti e funzionari sono al lavoro affinché tutto si svolga in maniera ordinata allo scopo di offrire un’esperienza piacevole tanto per chi acquista quanto per chi vende sui banchi e nei negozi».

Oltre alle tradizionali celebrazioni religiose a cura della Parrocchia di San Pietro, diverse le associazioni che hanno organizzato eventi dedicati al Santo Patrono.

Lunedì 9 ottobre, con inizio alle ore 21:00, si terrà il concerto degli Zeta13, storica band fondana nata tra gli anni ’60 e ’70 che si esibirà in un vasto repertorio di grandi classici della musica leggera italiana degli ultimi 40 anni.  L’evento, organizzato dalla Pro Loco Fondi, gode del patrocinio del Comune di Fondi.

Dal 1° al 9 ottobre, dalle 19:00 alle 22:00, nei locali della Giudea, sarà possibile ammirare la mostra fotografica “Sguardo da Fondi a Dachau” organizzata da Fotografichementi in occasione dei 10 anni dalla fondazione dell’associazione e dei 25 anni dalla sottoscrizione del gemellaggio.  

Eventi anche presso la Chiesa di San Pietro che, domenica 8 ottobre, ospiterà un doppio appuntamento musicale. A partire dalle 19:00 si esibirà infatti la banda musicale di San Giorgio a Liri che, partendo da Viale della Libertà, percorrerà Corso Appio Claudio, Viale Vittorio Emanuele III, piazza IV Novembre e piazza De Gasperi per poi tornare in Piazza Duomo. In quest’ultima, a partire dalle 20:30, si terrà il concerto dell’Orchestra di Fiati San Giorgio a Liri diretta dal Maestro Carlo Morelli.

Sabato 7 ottobre, subito dopo la Messa delle 18:00 presso la chiesa di San Pietro, si terrà inoltre un convegno sulle antiche reliquie dei Santi a Fondi. Durante l’incontro verrà fatto il punto sulle recenti scoperte storico-archeologiche che hanno interessato la chiesa di San Tommaso d’Aquino (all’interno del chiostro di San Domenico).

Torna, infine, anche l’appuntamento con la giornata straordinaria di donazione a cura dell’Avis Fondi. L’iniziativa, “Sangue donato, ombrello regalato”, si terrà martedì 10 ottobre, dalle 7.30 alle 10:00, al piano terra dell’ospedale “San Giovanni di Dio”. A tutti i partecipanti verrà donato il famoso gadget di Sant’Onorato che, secondo la tradizione locale, è considerato un portafortuna. È consigliabile la prenotazione, anche tramite WhatsApp, al numero 320-7670529.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -