Fondi – Il 9 e 10 ottobre torna la tradizionale Fiera di Sant’Onorato

Banchi aperti al pubblico dalle 15:00 di mercoledì 9 ottobre e chiuderanno a mezzanotte di giovedì 10 ottobre

Mercoledì 9 e giovedì 10 ottobre torna la tradizionale Fiera di Sant’Onorato che, anche quest’anno, interesserà il centro cittadino secondo il plateatico approvato nel 2021. Il check point per l’accettazione e il posizionamento dei banchi sarà allestito, come da due anni a questa parte, presso l’aula consiliare “Luigi Einaudi”. La fiera aprirà al pubblico dalle 15:00 di mercoledì 9 ottobre e chiuderà a mezzanotte di giovedì 10 ottobre. Fervono, intanto, anche i preparativi religiosi che, come ogni anno, saranno coordinati dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo.

«La macchina organizzativa che precede la tradizionale fiera – commentano l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e il presidente dell’omologa commissione Raffaele Gagliardi – procede a ritmo spedito. La priorità del settore competente e degli agenti del Comando di via Occorsio è che tutto si svolga in maniera ordinata offrendo un’esperienza piacevole tanto per chi acquista quanto per chi vende sui banchi come nei negozi».

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto invita la cittadinanza a partecipare numerosa e a prestare attenzione nei momenti e nei luoghi più affollati. Oltre alle tradizionali celebrazioni religiose a cura della Parrocchia di San Pietro, torna anche l’ormai tradizionale trekking urbano con punto di ritrovo di mercoledì 9 ottobre alle ore 18:30 presso il Castello dove sarà anche visitabile la mostra fotografica “Raccontiamo Fondi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -