Fondi – Il 9 e 10 ottobre torna la tradizionale Fiera di Sant’Onorato

Banchi aperti al pubblico dalle 15:00 di mercoledì 9 ottobre e chiuderanno a mezzanotte di giovedì 10 ottobre

Mercoledì 9 e giovedì 10 ottobre torna la tradizionale Fiera di Sant’Onorato che, anche quest’anno, interesserà il centro cittadino secondo il plateatico approvato nel 2021. Il check point per l’accettazione e il posizionamento dei banchi sarà allestito, come da due anni a questa parte, presso l’aula consiliare “Luigi Einaudi”. La fiera aprirà al pubblico dalle 15:00 di mercoledì 9 ottobre e chiuderà a mezzanotte di giovedì 10 ottobre. Fervono, intanto, anche i preparativi religiosi che, come ogni anno, saranno coordinati dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo.

«La macchina organizzativa che precede la tradizionale fiera – commentano l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e il presidente dell’omologa commissione Raffaele Gagliardi – procede a ritmo spedito. La priorità del settore competente e degli agenti del Comando di via Occorsio è che tutto si svolga in maniera ordinata offrendo un’esperienza piacevole tanto per chi acquista quanto per chi vende sui banchi come nei negozi».

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto invita la cittadinanza a partecipare numerosa e a prestare attenzione nei momenti e nei luoghi più affollati. Oltre alle tradizionali celebrazioni religiose a cura della Parrocchia di San Pietro, torna anche l’ormai tradizionale trekking urbano con punto di ritrovo di mercoledì 9 ottobre alle ore 18:30 presso il Castello dove sarà anche visitabile la mostra fotografica “Raccontiamo Fondi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -