Fondi – Giovedì la riapertura del Parco Nicholas Green

Una serata di arte e intrattenimento durante la quale sarà possibile provare biciclette e kart a pedali all'interno del circuito

Riaprirà ufficialmente giovedì 20 luglio, alle 20:30, il Parco Nicholas Green, ubicato in Via Liguria 22j e recentemente affidato in gestione alle associazioni ItalYoung e Fenix Team. Con l’evento inaugurativo prenderà il via una nuova fase per l’area che si trasformerà in un vibrante centro di intrattenimento e svago per la cittadinanza. La cerimonia di riapertura inizierà con un momento istituzionale durante il quale saranno presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale, delle associazioni coinvolte e altri ospiti d’onore. “Un momento molto atteso – fanno sapere le associazioni – che celebrerà l’inizio di una nuova era nonché della collaborazione tra la ItalYoung, l’ASD Fenix Team e l’amministrazione comunale”.

Il taglio del nastro è previsto per le 20:30, a seguire Don Alessandro della Parrocchia di San Paolo procederà con la benedizione dell’area. Seguirà uno spettacolo teatrale dal vivo di Dario Mangiocca, un giovane artista del territorio. Dario, con grande talento, porterà in scena un monologo di carattere contemporaneo del quale è autore e interprete. Lo spettacolo promette di essere coinvolgente, emozionante e stimolante, offrendo al pubblico un’esperienza inedita nel contesto del Parco Nicholas Green che di fatto è un circuito per l’educazione stradale. L’idea delle associazioni è infatti quello di proporre aperture anche serali con proposte artistiche, ludiche e culturali. Una serie di eventi che gli organizzatori hanno denominato Fondi Summer Forum (20, 27 luglio – 3, 10, 17, 24 e 31 agosto e 6 settembre).

Giovedì 20 a dare un po’ di ritmo alla serata sarà Dj Mony, con le sue selezioni musicali “Revival” che allieterà famiglie e bambini. I partecipanti, inoltre, potranno provare i kart a pedali recentemente restaurati e le biciclette del parco all’interno del sicuro percorso di educazione stradale assieme agli animatori di ATUTTOTONDO. La GDT FONDI, con Luigi Mazzarrino, si occuperà di allietare la serata facendo provare ai partecipanti alcuni tradizionali giochi da tavolo. Roberto Scaringella, a capo della ASD Phoenix Team, effettuerà una serie di attività fisiche all’aperto per mostrare le potenzialità dell’area. Inoltre, il Parco Nicholas Green sarà il luogo di numerosi eventi inseriti nel calendario degli eventi estivi “Fondi sotto le Stelle – Estate 2023”. Durante tutta la stagione, cittadini e visitatori potranno godere di una varietà di iniziative culturali, musicali e di intrattenimento, che si svolgeranno all’interno del parco in orario diurno e serale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -