Fondi – Giovedì 13 febbraio riapre il Dachau Park

Nuova gestione del parco a cura di Massimiliano Del Zanno che si occuperà di manutenzione e sorveglianza della struttura

Giovedì 13 febbraio, alle 16:00, con un piccolo evento inaugurativo, riaprirà ufficialmente il Dachau Park di via Mola di Santa Maria.

L’area verde adiacente al Palazzetto dello Sport è stata completamente recintata per consentire al gestore una più efficace attività di sorveglianza e manutenzione.

A disposizione delle famiglie ci saranno 7 scivoli, 10 altalene, 13 tavoli da pic-nic e una miriade di panchine e giostre per trascorrere del tempo di qualità all’aria aperta.

Il parco, che dispone anche di bagni pubblici all’ingresso, è stato dotato di una suggestiva illuminazione che, quando le condizioni meteo lo consentono, permette di vivere l’area anche dopo il tramonto.

Saranno presenti all’interno dell’area attrazioni a pagamento in particolare tappeti elastici nonché una sala giochi all’aperto simile a quella attualmente ubicata in Piazza De Gasperi ma l’accesso sarà, così come per qualsiasi altro parco pubblico, libero e gratuito.

Il parco osserverà i seguenti orari: tutti i giorni 15:30 – 19:30. Sabato e domenica anche 10:00-13.00.

Successivi cambiamenti di orario determinati dal cambio di stagione saranno tempestivamente comunicati mediante apposizione di cartellonistica esterna, sul sito istituzionale del Comune di Fondi e sui canali social dell’Ente

«Con questa formula – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore al Verde Pubblico e all’Arredo Urbano Stefania Stravato e il presidente della commissione competente Raffaele Gagliardi – auspichiamo di risolvere definitivamente il problema delle continue incursioni vandaliche che da sempre mettono a dura prova l’area. Il signor Massimiliano Del Zanno, che gestirà la struttura, ha dedicato grande impegno nella riorganizzazione di un Parco, il più grande della città, che ci auguriamo venga vissuto e apprezzato non solo per giostre o scivoli ma anche semplicemente per leggere un buon libro sulla panchina, fare una partita a carte tra amici o passeggiare nel verde».

«La riapertura del parco – conclude l’assessore all’Ambiente e allo Sport Fabrizio Macaro – va a completare la recente riqualificazione di un complesso sportivo polifunzionale con spazi sia interni che esterni. L’auspicio è che possa essere vissuto dai bambini ma anche da tanti ragazzi desiderosi di trascorrere del tempo nella natura o dagli sportivi che frequentano il palazzetto».

L’appuntamento è per giovedì 13 febbraio alle ore 16:00 con la partecipazione speciale delle mascotte di Paperino, Paperina, Minnie e Topolino, l’animazione dei ragazzi di Atuttotondo di Loretta Faiola con giochi, musica e intrattenimento e uno speciale allestimento a cura di Party Point.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -