Fondi – FdI presenta una mozione per il sostegno alle famiglie

Lo scopo del ‘fattore famiglia’ è quello di creare uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali

Il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia di Fondi, composto dagli Avv.ti Stefano Marcucci e Luigi Vocella, ha presentato una mozione di indirizzo “Per l’istituzione di nuove ed ulteriori misure a sostegno delle famiglie di Fondi”.

Con la Legge Regionale del Lazio n. 3 del 25 marzo 2024 è stato istituito il cd. “Fattore Famiglia” con la funzione di indicatore sintetico della situazione reddituale e patrimoniale delle famiglie del Lazio.

Con l’utilizzo del fattore famiglia, il governo regionale a guida Francesco Rocca intende voler favorire: le politiche organiche e integrate volte a riconoscere e sostenere la famiglia; l’ottimizzazione dei contributi sociali e degli aiuti assistenziali; l’individuazione di eque modalità di accesso alle prestazioni sociali e ai servizi; una maggiore equità nella distribuzione delle risorse per i programmi di welfare.

Lo scopo del ‘fattore famiglia’ è quello di creare uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali della famiglia che accede alle prestazioni sociali ed ai servizi a domanda individuale.

Si tratta di un indicatore sintetico della situazione reddituale e patrimoniale che garantisce condizioni migliorative, integrando ogni altro indicatore, coefficiente e quoziente di premialità per le famiglie, al fine di individuare eque modalità di accesso alle prestazioni sociali e ai servizi a domanda individuale erogati dai Comuni.

Di fatto avviene con una rideterminazione dell’ISEE nazionale e presenta scale di equivalenza più articolate, in grado di cogliere in modo più preciso le molteplici dimensioni del bisogno.

In particolare: incrementa i pesi dei figli, che non sono considerati come dei componenti generici e, per essi, considera anche la fascia di età di appartenenza; tiene in maggiore considerazione il peso della presenza di disabilità, valutando anche il grado della stessa; considera maggiormente il caso di un genitore solo, madre/padre con i figli; considera il caso di perdita di reddito derivante da problemi di lavoro; riconosce maggiore peso alla persona che vive da sola (per esempio, al costo della vita più elevato dei padri separati); considera la presenza di figli gemelli.

Anche durante le recenti sedute nelle preposte commissioni consigliari ed in consiglio comunale è emersa la necessità di istituire uno strumento alternativo e migliorativo per le famiglie in stato di necessità, al sistema, talvolta discriminante, utilizzando l’indicatore ISEE ovvero dell’iscrizione nelle liste dei servizi sociali comunali per le erogazioni di agevolazioni a favore dei cittadini di Fondi.

Auspichiamo una adesione di tutte le forze politiche presenti in consiglio comunale, sia di minoranza che di maggioranza, alla nostra mozione che intende creare nuovi strumenti per aiutare chi ha più bisogno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -