Fondi – Ex chiesa di Sant’Antonio Abate, inaugurato il sito

Uno spazio funzionale per piccoli eventi, un bar con posti esterni e aiuole mediterranee nel rispetto del contesto storico

È stata inaugurata lo scorso sabato la nuova area realizzata dove un tempo sorgeva la chiesa di Sant’Antonio Abate, distrutta da eventi bellici e da allora scarsamente utilizzata. L’intervento, interamente finanziato con fondi regionali, è stato effettuato sotto stretta sorveglianza della Soprintendenza con un archeologo che ha supervisionato il cantiere per l’intera durata dei lavori. I locali, affidati in gestione mediante un bando pubblico, ospitano un bar, La Fondi Nascosta, mentre gli esterni potranno essere utilizzati per piccoli eventi artistici e culturali en plein air e sotto le stelle. Pavimentazione a scacchi e pensilina in plexiglass richiamano, in chiave moderna, il cromatismo dell’antica struttura sacra, in particolare il mosaico pavimentale e il rosone. Una parte del mosaico, riemerso e recuperato durante i lavori, è ancora visibile accanto all’ingresso così come sono ancora visibili i segni delle ex navate originarie, risalenti al XIV secolo

«L’obiettivo – hanno commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Ciccarelli – è stato quello di rendere l’area ubicata tra il Corso Appio Claudio e via Alessandro Manzoni il più funzionale possibile, nel rispetto del contesto storico. I lavori sono stati possibili grazie ad un finanziamento regionale che abbiamo colto al volo non appena si è profilata la possibilità. L’antichità del sito, alcuni resti rinvenuti e la necessità di procedere con cautela, sotto la stretta sorveglianza della Soprintendenza, hanno rallentato la consegna del cantiere. Per il taglio del nastro abbiamo voluto attendere il termine dei lavori al bar in quanto il gestore si occuperà anche dell’apertura e della chiusura del sito affinché non finisca in balia di vandali e malintenzionati»

«L’affidamento in gestione di un locale così particolare – aggiunge l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – è un tassello in più nel processo di valorizzazione del centro storico. Al gestore, al quale è affidata anche la manutenzione delle aiuole e in generale la tutela del sito, vanno i migliori auguri a nome dell’intera amministrazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -