Fondi – Ex chiesa di Sant’Antonio Abate, inaugurato il sito

Uno spazio funzionale per piccoli eventi, un bar con posti esterni e aiuole mediterranee nel rispetto del contesto storico

È stata inaugurata lo scorso sabato la nuova area realizzata dove un tempo sorgeva la chiesa di Sant’Antonio Abate, distrutta da eventi bellici e da allora scarsamente utilizzata. L’intervento, interamente finanziato con fondi regionali, è stato effettuato sotto stretta sorveglianza della Soprintendenza con un archeologo che ha supervisionato il cantiere per l’intera durata dei lavori. I locali, affidati in gestione mediante un bando pubblico, ospitano un bar, La Fondi Nascosta, mentre gli esterni potranno essere utilizzati per piccoli eventi artistici e culturali en plein air e sotto le stelle. Pavimentazione a scacchi e pensilina in plexiglass richiamano, in chiave moderna, il cromatismo dell’antica struttura sacra, in particolare il mosaico pavimentale e il rosone. Una parte del mosaico, riemerso e recuperato durante i lavori, è ancora visibile accanto all’ingresso così come sono ancora visibili i segni delle ex navate originarie, risalenti al XIV secolo

«L’obiettivo – hanno commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Ciccarelli – è stato quello di rendere l’area ubicata tra il Corso Appio Claudio e via Alessandro Manzoni il più funzionale possibile, nel rispetto del contesto storico. I lavori sono stati possibili grazie ad un finanziamento regionale che abbiamo colto al volo non appena si è profilata la possibilità. L’antichità del sito, alcuni resti rinvenuti e la necessità di procedere con cautela, sotto la stretta sorveglianza della Soprintendenza, hanno rallentato la consegna del cantiere. Per il taglio del nastro abbiamo voluto attendere il termine dei lavori al bar in quanto il gestore si occuperà anche dell’apertura e della chiusura del sito affinché non finisca in balia di vandali e malintenzionati»

«L’affidamento in gestione di un locale così particolare – aggiunge l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – è un tassello in più nel processo di valorizzazione del centro storico. Al gestore, al quale è affidata anche la manutenzione delle aiuole e in generale la tutela del sito, vanno i migliori auguri a nome dell’intera amministrazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -