Fondi – Eventi estivi e finanziamenti regionali: l’assessore Carnevale replica a Fondi in Azione 

Arriva la replica da parte dell'assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale riguardo la questione eventi estivi e finanziamenti

Celere replica da parte dell’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale a seguito del comunicato diffuso da “Fondi in Azione” sui finanziamenti regionali per la programmazione degli eventi estivi.

«Mi domando perché – prima di scrivere – non si dedichino due minuti all’approfondimento o a chiedere lumi a chi è informato sui fatti. Non solo il Comune di Fondi ha partecipato, come ogni anno, al bando regionale per l’organizzazione di eventi estivi ma ha anche ottenuto un finanziamento di 16mila euro. Con tali risorse è stato finanziato parte del cartellone “Fondi sotto le stelle”. In particolare, sono stati finanziati i due eventi più importanti e onerosi, ossia il concerto della Banda della Guardia di Finanza e lo spettacolo comico di Biagio Izzo. Non solo, abbiamo partecipato anche al bando “Promozione regionale a fini turistici delle manifestazioni tradizionali” ottenendo un secondo finanziamento di 6 mila euro per la manifestazione “Estate a Fondi tra storia e folklore” che ha consentito di erogare un contributo volto a supportare gli eventi proposti da altre tre associazioni locali. Al momento della pubblicazione del terzo bando, il 24 agosto 2023, i principali eventi erano già stati organizzati e finanziati, il cartellone era stato pubblicato da mesi e le date erano in larga parte impegnate. Proprio perché il settore Turismo e Cultura ha effettuato una programmazione attenta e nei tempi corretti, l’Ente ha partecipato al primo bando. Il Comune di Terracina, che si è invece aggiudicato un finanziamento partecipando al secondo avviso per il bellissimo evento con protagonista Max Giusti, organizzato dal Comune di Fondi lo scorso anno, non aveva ricevuto risorse dal primo bando».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -