Fondi – Alimentazione funzionale nella prevenzione delle malattie, sabato il convegno

Si terrà alle 17 nel prestigioso spazio della sala al piano terra di Castello Caetani con la partecipazione del dott. Parlavecchio

Si terrà Sabato 22 Ottobre, alle ore 17.00, nel prestigioso spazio della Sala al Piano Terra di Castello Caetani a Fondi, il Convegno “Alimentazione funzionale nella prevenzione delle malattie” con la partecipazione del Dottor Domenico Parlavecchio. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “Diamoci una mano sincera”, guidata dalla Presidentessa Laura Fiore, e permetterà ai Cittadini di incontrare il noto naturopata autore tra le altre cose del Libro “La logica alimentare preventiva”.

Il Dottor Parlavecchio opera da oltre 25 anni nel settore dell’integrazione alimentare e ora come Philosophy Doctor in Naturopathy, con Laurea Scienze Fitoterapiche, Erborista e Fitoterapeuta, iscritto all’Albo dei Naturopati, è un grande conoscitore della fitoterapia, esperto erborista e nella produzione di integratori alimentari, prodotti naturali e garantirà un’informazione medico scientifica. Dalle ore 15 alle ore 17, inoltre, si terrà uno Screening sulla salute aperto a tutti.

“Oggi come oggi è sempre più importante mantenere il corpo sano, mediante una corretta alimentazione. Abbiamo fortemente voluto la presenza del Dottor Parlavecchio a Fondi per dimostrare come un giusto regime alimentare possa avere un’influenza determinante sul corpo, sulla memoria, sull’umore, sulla capacità di concentrazione ed i livelli di stress” commenta la Presidentessa Laura Fiore. L’evento gode del Patrocinio del Comune di Fondi. La partecipazione al Convegno è libera e gratuita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -