Fondi – Consegnati i diplomi alle allieve del progetto “Giardino Montessori”

Durante la cerimonia è stato possibile visitare gli spazi messi a disposizione gratuitamente dal Centro Sportivo Olimpia Club

Lo scorso 20 dicembre presso il Centro Sportivo Olimpia Club di Fondi, alla presenza del presidente di Ancescao Pontino, dott. Giuseppe Pascale, del sindaco di Monte San Biagio, dott. Federico Carnevale, della dott.ssa Rita Di Fazio, delegata dal sindaco di Fondi e della dott.ssa Lubiana Restaini, presidente dell’associazione “Gerardo Restaini”, la cerimonia di consegna dei diplomi alle allieve del corso “Operatore di sostegno per soggetti affetti da Alzheimer e altre forme di demenza” tenutosi a Fondi la scorsa primavera, che ha fornito alle partecipanti competenze specifiche di tipo professionale e umanistico da utilizzare nell’ambito dell’assistenza a persone fragili e in caso di percorsi di cura specifici, attraverso l’apprendimento del metodo Montessori.

Il progetto “Giardino Montessori – Contrasto alla fragilità sociale nel Distretto LT4” è stato finanziato dal Bando Comunità Solidali 2020 della Regione Lazio, che prevedeva, tra le tante attività realizzate anche un corso di 50 ore rivolto agli operatori. Presenti anche i docenti che hanno preso parte al progetto: il dott. Paolo Cardinale, la dott.ssa Virginia Faiola e la dott.ssa Francesca Fabbri., il dott. Igino Amicucci, il dott. Ernesto Coletta e la dott.ssa Enrica Baldi esperta nel metodo Montessori

Un momento commovente, dove è stata rappresentata alle istituzioni presenti la valenza sociale del progetto e la volontà di proseguire l’iniziativa anche per il futuro.

Giuseppe Pascale, Presidente dell’Associazione “Ancescao Pontino” ha voluto precisare che durante tutto il progetto non è stato mai perso di vista il punto fondamentale, ovvero la relazione con l’altro: “Conoscere il passato degli anziani fragili ha aiutato tutti i medici e gli psicologi che hanno preso parte al progetto, a realizzare attività ricche di significato che hanno incontrato il favore degli anziani e delle loro famiglie. L’obiettivo era quello di conservare il proprio senso di autoefficacia e di rinforzare le proprie capacità residue.”

Tante sono le attività svolte, la cura del giardino multisensoriale, la realizzazione di decorazioni natalizie, come ad esempio le palline dell’albero con le proprie fotografie, lavorando così sul riconoscimento di sé stessi, e raccontando i luoghi e i momenti ritratti nell’immagine, rievocando i ricordi delle festività passate.

Durante la cerimonia è stato possibile visitare gli spazi messi a disposizione gratuitamente dal Centro Sportivo Olimpia Club per la realizzazione del Giardino Montessori e della Stanza Multisensoriale dove applicare i metodi Montessori e Snoezelen al fine di contenere e supportare le problematiche degenerative dell’Alzheimer.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -