Fondi Comune amico delle tartarughe marine: il riconoscimento

Attesa a Capratica per la schiusa di 235 uova. Tre i nidi trasferiti sulle coste fondane dai volontari di Tartalazio

Mentre c’è grande attesa per la schiusa delle uova dei nidi posizionati dai volontari di Tartalazio sulla spiaggia di Capratica, sul Palazzo Municipale sventola la bandiera “Comune amico delle tartarughe marine”.

Dopo la cerimonia ufficiale che si è tenuta il 21 giugno a Roma, il premio conferito da Legambiente e ritirato dalla delegata Rita Di Fazio è stato consegnato ieri mattina al primo cittadino Beniamino Maschietto e all’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro ed esposto assieme al Tricolore e alla Bandiera Blu.

Il riconoscimento è arrivato a seguito dell’adesione al progetto “Life Turtlenest”, promosso da Legambiente e finanziato dalla Commissione europea per una gestione responsabile delle spiagge potenzialmente utilizzate dalle tartarughe Caretta caretta come aree di nidificazione.

Sono in totale 235 le uova presenti nella cosiddetta hatchery, l’area di incubazione realizzata dai volontari della rete regionale Tartalazio a Capratica. I nidi sono stati prelevati a Terracina e a Sabaudia e trasferiti a Fondi per diverse motivazioni. Nel primo caso una tartaruga aveva deposto 119 uova all’ombra del Tempio di Giove in una zona piena di lampioni e luci artificiali. Un secondo nido, con 73 uova, è stato trovato a Sabaudia mentre nei giorni scorsi un’altra Caretta Caretta ha deposto 43 uova dopo aver già nidificato altrove, forse sempre sulle coste laziali ma, in entrambi i casi, la vicinanza al mare è stata ritenuta ad alto rischio annegamento in caso di mareggiata. Le schiuse sono previste tra la fine di luglio e i primi di agosto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -