Fondi Comune amico delle tartarughe marine: il riconoscimento

Attesa a Capratica per la schiusa di 235 uova. Tre i nidi trasferiti sulle coste fondane dai volontari di Tartalazio

Mentre c’è grande attesa per la schiusa delle uova dei nidi posizionati dai volontari di Tartalazio sulla spiaggia di Capratica, sul Palazzo Municipale sventola la bandiera “Comune amico delle tartarughe marine”.

Dopo la cerimonia ufficiale che si è tenuta il 21 giugno a Roma, il premio conferito da Legambiente e ritirato dalla delegata Rita Di Fazio è stato consegnato ieri mattina al primo cittadino Beniamino Maschietto e all’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro ed esposto assieme al Tricolore e alla Bandiera Blu.

Il riconoscimento è arrivato a seguito dell’adesione al progetto “Life Turtlenest”, promosso da Legambiente e finanziato dalla Commissione europea per una gestione responsabile delle spiagge potenzialmente utilizzate dalle tartarughe Caretta caretta come aree di nidificazione.

Sono in totale 235 le uova presenti nella cosiddetta hatchery, l’area di incubazione realizzata dai volontari della rete regionale Tartalazio a Capratica. I nidi sono stati prelevati a Terracina e a Sabaudia e trasferiti a Fondi per diverse motivazioni. Nel primo caso una tartaruga aveva deposto 119 uova all’ombra del Tempio di Giove in una zona piena di lampioni e luci artificiali. Un secondo nido, con 73 uova, è stato trovato a Sabaudia mentre nei giorni scorsi un’altra Caretta Caretta ha deposto 43 uova dopo aver già nidificato altrove, forse sempre sulle coste laziali ma, in entrambi i casi, la vicinanza al mare è stata ritenuta ad alto rischio annegamento in caso di mareggiata. Le schiuse sono previste tra la fine di luglio e i primi di agosto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -