Fondi – Completati i lavori in biblioteca, ecco come ha cambiato volto la struttura

Grazie ad un intervento di circa 90 mila euro sarà possibile studiare in una situazione di comfort e con servizi adeguati

Sono ufficialmente conclusi i lavori di isolamento, climatizzazione e innovazione della biblioteca comunale. Il primo e più importante intervento ha riguardato la coibentazione della struttura, tramite la sostituzione delle parti ammalorate. Oltre all’installazione di nuovi e vetri e guarnizioni e al posizionamento di una scossalina metallica per garantire la tenuta isolante dell’edificio nel tempo, si è provveduto a sistemare le pareti che presentavano tracce di umidità e infiltrazioni.

La seconda fase dei lavori ha riguardato l’installazione di un impianto di raffreddamento e riscaldamento a pompa di calore ad espansione diretta e a portata variabile del refrigerante. Questo consentirà di ricreare, con un’attenzione particolare al risparmio energetico, un clima confortevole sia in estate che in inverno, idoneo allo studio, alla lettura e alla conservazione dei libri. In merito a quest’ultimo aspetto, l’impianto è stato dotato di due unità esterne, una a servizio esclusivo della zona esposizione libri, ed una a servizio dei locali uffici e sala lettura. Per la gestione ed il controllo sono stati installati quattro termostati a filo, uno per ogni zona per la gestione della temperatura. Sono infine stati installati terminali del tipo WINDFREE i quali, attraverso migliaia di microfori, sono in grado di garantire di incrementare la percezione della temperatura ottimale e il comfort dell’ambiente. Dal punto di vista dei servizi è stata potenziata la rete wi-fi, fondamentale per lo studio e le ricerche in particolare nella sala studio al primo piano. Il tutto per un importo complessivo di circa 90mila euro.

«In intervento – commentano il sindaco Beniamino Maschietto, l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale e il presidente dell’omologa commissione Cristian Pepe – fortemente sentito e chiesto da lungo tempo. La cultura, ne siamo ben consapevoli, passa anche per la fruibilità di strutture adeguate, in primis la biblioteca comunale. Un ringraziamento va al settore Lavori Pubblici, al dirigente Giorgio Maggi, all’assessore Ciccarelli e al presidente dell’omologa commissione Mariano Di Vito che si sono prodigati per risolvere definitivamente l’annoso problema».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -