Fondi – Cittadinanza onoraria per il Maestro Leonardo Laserra Ingrosso

Alla fine del concerto il sindaco Beniamino Maschietto ha annunciato di voler concedere la cittadinanza onoraria al maestro

Applausi, entusiasmo e grande apprezzamento da parte del pubblico sabato sera per il concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza che ha emozionato Piazza De Gasperi. Dopo la scenografica apertura con l’ingresso di ben 102 straordinari musicisti e l’esecuzione dell’Inno di Fondi, la serata è stata un crescendo di sorprese e colpi di scena artistici fino al gran finale sulle note di “Nessun Dorma”, brano magistralmente interpretato dal tenore e special guest della serata Piero Marchetti.

Dinnanzi ad una platea colma di autorità tra cui il prefetto Maurizio Falco, il comandante provinciale delle Fiamme Gialle di Latina Giovanni Marchetti, il questore di Latina Raffaele Gargiulo, il comandante provinciale dei carabinieri Lorenzo D’Aloia, l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, l’eurodeputato Salvatore De Meo e il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, oltre a sindaci e personalità civili e militari, è arrivato l’inatteso annuncio del primo cittadino.

«Proporremo in Consiglio – ha affermato il sindaco Beniamino Maschietto – di concedere la cittadinanza onoraria al Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, autore dell’Inno di Fondi, personalità autorevole e illustre musicista». È stata l’ultima sorpresa di una serata densa di momenti di intenso valore artistico tra straordinarie performance dei solisti che si sono esibiti al clarinetto e alla fisarmonica, ma anche, conferendo modernità e appeal al concerto, alla chitarra elettrica e alla batteria. Tutto ciò è valso il grande apprezzamento del pubblico assiepato sulle gradinate e nella vastissima platea. Con il Concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza è stato ufficialmente aperto il ciclo di grandi eventi proposti dal cartellone degli appuntamenti estivi “Fondi sotto le stelle”: un programma pensato per consentire al grande pubblico di vivere arte, musica, cinema, sport e spettacolo en plein air e godere appieno delle calde serate estive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Il Comune celebra la Giornata della Croce Rocca e della Mezzaluna Rossa

La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali dell'organizzazione

Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno

Macfrut 2025, l’Amministrazione di Sabaudia presente al fianco degli imprenditori agricoli

Gli Amministratori hanno partecipato agli incontri tra imprenditori e i vari operatori di mercato, nazionali ed internazionali

Cammini Aperti: il Lazio protagonista dell’edizione speciale 2025

Sei escursioni gratuite tra spiritualità, natura e cultura. L’assessore Palazzo: «Valorizziamo il nostro territorio e stili di vita sani»

“Essere mamme oggi”, Baldassarre: “Il Lazio ha messo la natalità al centro”

La Regione Lazio lo sta facendo, anche con questo evento, e costruendo una importante sinergia con famiglie e associazioni

Gilda Unams di Latina, Giovannini confermata coordinatrice

"Rafforzeremo la nostra presenza sul territorio per difendere scuola pubblica e libertà d’insegnamento", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -