Fondi – “Carnevale in Piazza 2023”: primo premio a Pinocchio e alle ragazze hippy con il mitico van

Oltre 150 gli iscritti al concorso al quale hanno partecipato diverse famiglie, alcuni adulti e tantissimi bambini in costume

Grande successo e tanta gente per il “Carnevale in Piazza 2023” tra musica, intrattenimento, spettacoli e migliaia di mascherine. Oltre 150 gli iscritti al concorso al quale hanno partecipato diverse famiglie, alcuni adulti e tantissimi bambini con costumi curiosi, curati, artigianali, simpatici e divertenti. Arduo il lavoro della giuria, presieduta dal sindaco Beniamino Maschietto e composta da sei membri, tre della Pro Loco e tre del Comune di Fondi, di cui tre uomini e tre donne di età compresa tra i 33 e i 61 anni.

«In particolare nella categoria 0-16 – fanno sapere gli organizzatori – è stato davvero difficile scegliere tra i 20 finalisti. Tra le mascherine che hanno mancato il premio per un soffio due bellissimi astronauti, un centurione e un gladiatore romano, una coppia mascherata da Kinder Sorpresa e Nutella, una splendida bambina in muta da sub con tanto di bombole realizzate con bottiglie di Coca Cola e una pasticcera specializzata in cup cake. Tra gli adulti si è deciso di premiare in particolare le famiglie che, per un giorno, hanno voluto mettersi in gioco accanto ai più piccini donando loro un giorno ma anche un ricordo speciale. Tanti anche i concorrenti in gruppo, come tre cuginetti coetanei mascherati da Pj Masks o due gemellini che hanno vestito i panni di Olaf ed Elsa con la supervisione della zia mascherata da Anna. Insomma, decidere non è stato semplice ma si è cercato di distribuire i numerosi premi offerti dalle attività commerciali premiando l’impegno, la creatività, la singolarità, l’artigianalità e, in alcuni casi, come nel primo classificato Pinocchio, la cura del dettaglio nell’ambito della classicità».

Sul palco, a premiare le mascherine più belle, oltre al presidente della Pro Loco nonché presentatore dell’evento Gaetano Orticelli e il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, anche l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale e il presidente dell’omologa commissione Cristian Peppe.

Un ringraziamento speciale va alle scuole di danza Fondi Ballet e Top dance Fondi, al gruppo Folkloristico di Monte San Biagio che si sono esibiti, all’animatore Miki Dance, all’associazione “A Tutto Tondo”, alla collaborazione del Drappo dell’Assunta e a tutte le attività commerciali che, con la loro generosità, hanno consentito di assegnare, oltre agli attestati per i primi tre vincitori di ogni categoria, anche otto premi speciali. Chi non ha ritirato il premio può rivolgersi alla Pro Loco. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -