Fondi, ‘Brunello a Palazzo’: un successo l’evento dell’associazione Decant dedicato alla cultura enogastronomica

L’edizione 2022 del format ideato dall’Associazione Decant si è svolta venerdì nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Caetani a Fondi

Pur essendo ormai un evento ricorrente, “Brunello a Palazzo” riesce sempre a sorprendere ed emozionare. L’edizione 2022 del format ideato dall’Associazione Decant si è svolta venerdì nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Caetani a Fondi.

L’evento, organizzato in collaborazione con EnoClub Siena, si è aperto con i saluti del sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto e con un intervento dell’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo; Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati. L’assessora ha illustrato il progetto Made in Lazio, che vede coinvolta l’Associazione Decant con gli eventi “Brunello a Palazzo”, “Franciacorta in Villa” e “Decant sotto le stelle – Vino e Territorio”. Prima dell’apertura dei banchi di assaggio, c’è stata la verticale “Brunello Poggio al Vento, riserva Col D’Orcia” guidata dal dott. Santiago Marone Cinzano. Seguita da una masterclass sul “Brunello Riserva” tenuta da Davide Bonucci, presidente di EnoClub Siena.

Fino a tarda sera, l’eccezionale lista delle cantine, abbinata alle eccellenze gastronomiche locali hanno fatto il resto, garantendo ad appassionati e curiosi un’esperienza unica. Gli amici della Decant vogliono ringraziare il Comune di Fondi, il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e il MOF per aver patrocinato l’evento e i main sponsor: Vaccaro, MD Fondi. Terracina e Gs Komatsu.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sunflowers European Tour: dieci tappe tra inclusione, sostenibilità e sensibilità sociale

Il Sunflowers European Tour partirà il 3 giugno da Lisbona, dal Monumento alle Scoperte di Belém, simbolo dell’apertura dell’Europa al mondo

“Fondi in 500” raggiunge il Mare del Nord: 4000 km con la storica utilitaria

Dopo la visita alle istituzioni europee le dieci piccole Fiat tornano a casa per il culmine di una grande impresa

Regione – Il pullo di falco pellegrino nato sul tetto della giunta è maschio

Il nome scelto, a seguito del contest online, al quale hanno partecipato circa 11mila cittadini del Lazio è quello di Enea

Il ‘cestino nascosto’ di WhatsApp esiste davvero? Ecco come liberare spazio

Con pochi e semplici passaggi ecco come gestire lo spazio di archiviazione di Whatsapp sul nostro smartphone

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Etichetta collettiva per l’olio di Sermoneta, ultimi giorni per aderire

Il progetto include anche supporto tecnico gratuito per i produttori locali, grazie alla sinergia con il Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -