Fondi – Area di sgambamento per cani in via Liguria: pubblicato l’avviso

Subito dopo l'affidamento in gestione un spazio di 1800 metri quadrati per gli amici a quattro zampe della città

È stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Fondi un avviso pubblico per la gestione e la manutenzione della nuova area di sgambamento per cani realizzata in via Liguria.

Si tratta di un servizio fortemente atteso dalla collettività che consentirà agli amici a quattro zampe di cittadini e turisti di correre liberamente in una superficie di 1800 metri quadrati, socializzare e trascorrere del tempo all’aria aperta.

Il gestore dovrà occuparsi quotidianamente dell’apertura e della chiusura dell’area, dello svuotamento dei cestini per le deiezioni canine e di piccole opere di manutenzione e pulizia impegnandosi contestualmente ad organizzare e promuovere eventi dedicati ai piccoli amici dell’uomo ma anche ai rispettivi padroni. Si svolgeranno, infatti, come previsti nell’avviso, momenti dedicati alla pet teraphy, educazione cinofila, giornate per promuovere le donazioni, corsi di addestramento e molto altro. Il Comune di Fondi, da parte sua, si impegnerà a garantire attività di manutenzione e pulizia straordinarie.

Per presentare domanda, mediante l’apposita modulistica da inoltrare all’indirizzo pec ambiente.comunedifondi@pecaziendale.it c’è tempo fino alle 12:00 del 31 gennaio 2025.

Per info è possibile scrivere a bruno.miceli@comunedifondi.it

«Un servizio atteso da molto tempo che auspico – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – venga gestito con passione ed entusiasmo per dare risposte concrete a tutte le numerose famiglie che hanno un amico a quattro zampe. Si tratta inoltre di un ulteriore passo in avanti per un quartiere che negli ultimi anni è considerato tra i migliori in termini di vivibilità e servizi».

«L’area di sgambamento per cani – commentano gli assessori al Verde Pubblico Stefania Stravato e all’Ambiente Fabrizio Macaro – sorge tra due parchi, in una zona in cui moltissime famiglie vivono con cani di piccola e grossa taglia, spesso in casa, e per tutte queste persone avere uno spazio in cui far scorrazzare i propri amici a quattro zampe è molto importante. L’intera superficie sarà dotata di illuminazione, fontanelle, uscite di emergenza e delimitazioni per animali di piccola e grossa taglia. Contiamo di rendere operativa l’area subito dopo l’affidamento in gestione così da offrire alla collettività un servizio molto sentito in tempi celeri».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -