Fondi – Appia patrimonio dell’Unesco, il vicesindaco Carnevale alla cerimonia

Momento di celebrazione e condivisione a Roma con tutti i sindaci dei Comuni attraversati dalla Regina Viarum

Nei giorni scorsi il vice sindaco Vincenzo Carnevale, in rappresentanza del Comune di Fondi, ha preso parte alla cerimonia per l’iscrizione del sito “Via Appia. Regina Viarum” nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco che si è tenuta al Mausoleo di Cecilia Metella a Roma. Nonostante l’emozione e la soddisfazione siano grandi per la nostra città, il pensiero va a tutti gli Enti ingiustamente esclusi dal riconoscimento.

La grandezza, storica e infrastrutturale dell’Appia, è tale nella sua interezza. L’amministrazione, a nome della comunità, sente di esprimere vicinanza ai territori privati di un titolo che ha profonde radici in ognuno dei 74 Comuni attraversati dalla Regina Viarum. Ieri sera rassicurazioni importanti sono arrivate dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano affinché la decisione della commissione esaminatrice venga rivista.

«Oltre alla grande emozione e alla sensazione di essere parte di qualcosa di grande e di rilevanza mondiale – ha commentato il vice sindaco Vincenzo Carnevale al termine della cerimonia – tutti i rappresentanti presenti hanno avuto modo di toccare con mano e respirare le grandi opportunità che derivano da questo titolo. Fondi rappresenta un unicum lungo l’Appia per innumerevoli motivazioni diverse: il nostro Castrum, tra i pochi in Italia ad essere rimasto perfettamente integro, è interamente attraversato dall’antica arteria. Nella cosiddetta gola di Sant’Andrea è ancora possibile ammirare, vivere e percorrere la Regina Viarum così com’è stata realizzata oltre duemila anni. Il tratto in questione è uno dei meglio conservati al mondo e, in ogni angolo della città, ogni giorno riemergono antiche porzioni di basolato. Assieme al sindaco Beniamino Maschietto e all’intera amministrazione faremo il possibile per trasformare questa occasione in un volano turistico e culturale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -