Fondi – Appia patrimonio dell’Unesco, il vicesindaco Carnevale alla cerimonia

Momento di celebrazione e condivisione a Roma con tutti i sindaci dei Comuni attraversati dalla Regina Viarum

Nei giorni scorsi il vice sindaco Vincenzo Carnevale, in rappresentanza del Comune di Fondi, ha preso parte alla cerimonia per l’iscrizione del sito “Via Appia. Regina Viarum” nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco che si è tenuta al Mausoleo di Cecilia Metella a Roma. Nonostante l’emozione e la soddisfazione siano grandi per la nostra città, il pensiero va a tutti gli Enti ingiustamente esclusi dal riconoscimento.

La grandezza, storica e infrastrutturale dell’Appia, è tale nella sua interezza. L’amministrazione, a nome della comunità, sente di esprimere vicinanza ai territori privati di un titolo che ha profonde radici in ognuno dei 74 Comuni attraversati dalla Regina Viarum. Ieri sera rassicurazioni importanti sono arrivate dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano affinché la decisione della commissione esaminatrice venga rivista.

«Oltre alla grande emozione e alla sensazione di essere parte di qualcosa di grande e di rilevanza mondiale – ha commentato il vice sindaco Vincenzo Carnevale al termine della cerimonia – tutti i rappresentanti presenti hanno avuto modo di toccare con mano e respirare le grandi opportunità che derivano da questo titolo. Fondi rappresenta un unicum lungo l’Appia per innumerevoli motivazioni diverse: il nostro Castrum, tra i pochi in Italia ad essere rimasto perfettamente integro, è interamente attraversato dall’antica arteria. Nella cosiddetta gola di Sant’Andrea è ancora possibile ammirare, vivere e percorrere la Regina Viarum così com’è stata realizzata oltre duemila anni. Il tratto in questione è uno dei meglio conservati al mondo e, in ogni angolo della città, ogni giorno riemergono antiche porzioni di basolato. Assieme al sindaco Beniamino Maschietto e all’intera amministrazione faremo il possibile per trasformare questa occasione in un volano turistico e culturale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -