Fondi – Alessandro Catena spegne cento candeline, l’omaggio dell’amministrazione

Grande festa a “La Magnatora”: il racconto della guerra, della deportazione ma anche delle gioie intense vissute in famiglia

Cresce il numero di centenari residenti nel comune di Fondi. Ieri grande festa presso il ristorante “La Magnatora” per Alessandro Catena che ha spento 100 candeline tra l’affetto di familiari e amici.

Non hanno fatto mancare la loro presenza il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore Demo-anagrafico Santina Trani che sono arrivati a sorpresa, assieme al consigliere Sergio Di Manno, per consegnare al festeggiato una targa a nome di tutta la città.

Una vita lunghissima, quella del signor Catena, ma anche molto intensa, costellata di grandi gioie, sofferenze e grandi sacrifici.

Il festeggiato e i suoi familiari hanno infatti ricordato gli anni della Seconda Guerra Mondiale durante i quali è stato fatto prigioniero sul fronte greco e deportato dapprima nei campi di concentramento in Grecia e, successivamente, in Germania, a Buchenwald, dove è rimasto ristretto per tre lunghissimi anni. Tornato in Italia, Alessandro Catena ha lavorato come bracciante agricolo e nel 1970, nonostante la lunghissima permanenza nel lager tedesco, è tornato in Germania per lavorare prima in fabbrica e poi presso l’ufficio postale dove è rimasto fino al 1980. Tornato di nuovo in Italia, ha condotto l’azienda agricola insieme alla moglie ed ha avviato una fiorente attività di commercio al dettaglio presso il mercato rionale di Terracina.

Una vita lunghissima e costellata di sacrifici durante la quale, però, non sono mancate le grandi gioie come il matrimonio con la moglie Carmina nel 1950, la nascita di tre splendidi figli, due maschi e una femmina, e l’arrivo di ben 6 nipoti e 12 pronipoti.

Alessandro Catena ha raggiunto il suo centesimo anno di età circondato dall’affetto dei numerosissimi familiari. Un pensiero è andato alla moglie, scomparsa nel 2007 e al primogenito, scomparso nel 2009.

Con grande emozione il festeggiato ha ringraziato i due amministratori per la bella sorpresa e per aver voluto condividere il traguardo raggiunto con l’intera cittadinanza.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -