Fondi – Ai blocchi di partenza i lavori di recupero del mausoleo di Gavio Nauta

È stata approvata una delibera di giunta per l'abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di una passerella

È stata approvata nella giornata di ieri una delibera di giunta per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di una passerella che consentirà una comoda visita dell’antico mausoleo impropriamente attribuito a Gavio Nauta. I lavori saranno a cura della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina che ha ottenuto dal ministero un finanziamento per dare il via all’intervento di recupero, messa in sicurezza, restauro ed eliminazione dei rischi. Non solo: l’antico sito sarà inoltre valorizzato con un sistema di illuminazione all’avanguardia e in grado di evidenziarne le peculiarità. L’intervento, secondo quanto comunicato dalla Soprintendenza, avverrà in continuità con quello già effettuato qualche anno fa a seguito del crollo di un’ampia porzione del mausoleo e prevederà, prevalentemente, opere di consolidamento, restauro, recupero e valorizzazione del bene culturale con eliminazione delle travi metalliche di puntellamento poste in opera in passato e ancora esistenti ma ormai ammalorate e a forte rischio di crollo. Sarà, inoltre, realizzato un percorso di accesso all’area e al mausoleo che potrà essere fruito anche da visitatori con problematiche di deambulazione.

«Un sentito ringraziamento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore Claudio Spagnardi – va al soprintendente Francesco Di Mario con il quale, sin da subito, si è instaurato un ottimo rapporto di interlocuzione, confronto e collaborazione. L’intervento, peraltro, va a rafforzare la candidatura dell’Appia a patrimonio dell’Unesco in quanto insiste lungo l’antica arteria a poca distanza dal rinvenimento di frammenti di basolato recentemente studiati, illustrati e resi fruibili da un intervento della stessa Soprintendenza». «Un altro tassello – aggiunge l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – che va ad aggiungersi al ricco mosaico di beni storici, artistici e archeologici in fase di recupero. Tesori che, un passo alla volta e tramite un’intensa attività di dialogo e concertazione con enti sovracomunali, stiamo cercando di valorizzare e promuovere».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -