Foce Verde nel Piano dei porti, Di Cocco e Addonizio in commissione regionale

L’assessore Di Cocco ha chiesto di rivedere la proposta che riguarda Latina prendendo in considerazione la portualità di Foce Verde

Gli assessori Gianluca Di Cocco e Franco Addonizio, rispettivamente con deleghe alla Marina e all’Ambiente, hanno partecipato all’audizione della commissione Lavori pubblici, trasporti del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Cosmo Mitrano. Un’audizione riservata agli amministratori locali interessati dal Piano dei porti di interesse economico regionale. La seduta è stata aperta dall’assessore Pasquale Ciacciarelli che ha evidenziato come il Piano dei porti regionale, già illustrato nella seduta del 30 gennaio scorso, sia un punto di partenza da condividere con i territori, mettendo in campo anche la necessaria pianificazione urbanistica.

Nel suo intervento, l’assessore Di Cocco ha chiesto di rivedere la proposta che riguarda Latina prendendo in considerazione la portualità di Foce Verde, con una nuova progettazione.

“Il solo approdo di Rio Martino, pensato per imbarcazioni non superiori a 8 metri, in un’area sottoposta ad una serie di vincoli, non può essere esaustivo per una città, capoluogo di provincia, che punta a diventare città di mare, per le sue grandi potenzialità – ha spiegato Di Cocco, al termine delle audizioni – Il vecchio progetto di Foce Verde, con strutture protese nel mare, è stato escluso. Ma questo non significa che la progettualità non possa e non debba essere rivista, nel segno di una portualità interna. Foce Verde è un’area che ha subito e subisce il peso di importanti servitù, dovute all’ex centrale nucleare e al poligono di tiro. La presenza di un porto, certamente meno impattante di quello progettato anni fa, con l’attivazione di un trasporto per le Isole pontine, deve essere seriamente preso in considerazione per il rilancio dell’economia”.  

“L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matilde Celentano si attiverà per far presentare emendamenti alla delibera della giunta regionale affinché il porto di Foce Verde, da realizzare secondo un’ottica di ecosostenibilità, sia reinserito nel Piano dei porti”, ha dichiarato l’assessore Addonizio, a margine delle audizioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -