Firmato l’accordo per la stipula dei contratti di locazione a canone concordato tra Comune di Cori e associazioni di categoria

Data l’importanza all’incontro sono stati invitati anche addetti ai lavori, studi professionali e agenzie immobiliari

È stato firmato nei giorni scorsi, nella sala consiliare del municipio, l’accordo per la stipula dei contratti di locazione a canone concordato tra il Comune di Cori e le associazioni di categoria di inquilini, proprietari, costruttori (APE Confedilizia, ASPPI, Federcasa, SUNIA, SICET/CISL, UNIAT, SAI CISAL, Unione Inquilini, UPPI).

Uno strumento utile sotto un duplice aspetto, come ha spiegato il sindaco, Mauro De Lillis: “L’utilità risiede nel risparmio fiscale previsto come tassazione Irpef agevolata e riduzione del 25% sull’IMU per i proprietari e, parallelamente, nella spinta a regolarizzare gli affitti delle abitazioni con conseguente emersione del sommerso”. Gli ha fatto eco l’assessore al Bilancio, Simonetta Imperia, promotrice dell’iniziativa: “Questo accordo, il secondo che firmiamo dopo il primo nello scorso mandato, è uno strumento importante per il Comune e per i cittadini. Questi ultimi, la cui collaborazione è per noi fondamentale, se ne possono avvantaggiare ai fini fiscali, mentre l’Ente ne beneficia riuscendo ad avere contezza di chi vive sul proprio territorio”.

Data l’importanza della divulgazione di tale accordo e dei vantaggi per tutti, all’incontro sono stati invitati anche addetti ai lavori, studi professionali e agenzie immobiliari.

Tra le associazioni di categoria sottoscriventi, erano presenti con propri rappresentanti la SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini Assegnatari): “Ringraziamo l’amministrazione – ha detto il segretario provinciale, Vitaliano Patriarca – perché è stata sollecita nel rispondere al rinnovo dell’accordo che era giunto a scadenza e che è stato rivisto in senso migliorativo”; SICET/CISL (Sindacato Inquilini Casa e Territorio): “Si tratta di un accordo innovativo – ha aggiunto il responsabile provinciale, Adriano Libanori – perché si comincia a ragionare sulla classe energetica degli immobili”; UPPI (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari): “Importante considerare i diversi livelli di efficientamento energetico degli edifici – ha chiuso il presidente provinciale Mario Romagnoli – e legarli a diverse percentuali di vantaggi fiscali”.

Tutti si sono detti a disposizione dei cittadini per informazioni e spiegazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -