Firmato il patto di coesione Regione-Governo, finanziamenti in arrivo anche per la provincia

Previsti nell'accordo fondi per la realizzazione della bretella Cisterna - Valmontone e la riqualificazione del MOF di Fondi

Trasporti, infrastrutture, imprese. Sono solo alcuni dei settori ai quali sono destinati i fondi del patto di Sviluppo e Coesione tra il Governo italiano e la Regione Lazio siglato ieri pomeriggio, a termine di una conferenza, tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Oltre un miliardo di euro che rende questo uno dei finanziamenti più cospicui tra quelli finora sanciti tra il Governo Meloni e le regioni italiane.

“Con queste risorse mettiamo insieme la tradizione della nostra cultura e della nostra identità e con la modernità di infrastrutture veloci ed efficienti. Valorizzare la cultura e l’identità ma, d’altra parte, stare al passo con i tempi” ha dichiarato Giorgia Meloni durante la presentazione che si è tenuta nella sala Tirreno. Al centro dell’accordo lo sviluppo della viabilità, con fondi destinati ai trasporti e alle infrastrutture, per migliorare il collegamento tra le varie province e con la Capitale. Cruciale lo sviluppo delle imprese, per renderle più competitive e attrarre nuovi investimenti nel Lazio. Ma non vengono lasciati indietro neanche la cultura, l’ambiente e lo sviluppo del comparto agroalimentare.

“È importante sottolineare che ci siamo concentrati sulle province – ha affermato il presidente Rocca – Con questi fondi imprimeremo nel Lazio un’accelerazione importante e una visione di sistema, che è mancata negli ultimi 10 anni”.

Finanziamenti che toccheranno anche la provincia di Latina, a partire dai 45 milioni in programma per gli interventi infrastrutturali nelle aree industriali del Lazio. Ma, tra gli interventi previsti, spiccano anche quelli per la bretella Cisterna-Valmontone alla quale saranno destinati 100 milioni di euro e i 10 milioni di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza del MOF di Fondi.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -