Fioriera distrutta nel centro storico, danno causato da un mezzo della raccolta rifiuti

Non si è trattato di un atto vandalico come le prime informazioni facevano pensare. Fondamentali i controlli

“In merito al danneggiamento di una delle fioriere installate recentemente nel centro storico – afferma l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – dai controlli effettuati in mattinata è emerso che si è trattato di un errore operativo durante le attività di pulizia meccanizzata effettuate da un mezzo dell’azienda speciale Abc.”.

Gli assessori all’Ambiente Franco Addonizio e al Centro storico Annalisa Muzio, dunque, tirano un sospiro di sollievo nel sapere che non si è trattato di un atto vandalico e volontario di inciviltà, ma di un errore umano che può capitare durante le attività operative.

“L’azienda – continua Addonizio – è intervenuta prontamente per rimuovere i detriti e ha aperto regolare sinistro presso la compagnia assicurativa del mezzo. Resta ferma la nostra volontà di difendere il decoro della città, e allo stesso tempo di agire con trasparenza ogni volta che emergano nuovi elementi. Ringraziamo i cittadini per la loro attenzione e sensibilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiamme in un magazzino abbandonato, l’intervento di Vigili del fuoco e Carabinieri

Sabaudia - L’incendio ha interessato un cumulo di rifiuti ammassati all’esterno della struttura abbandonata

Non rispetta le misure dopo un’accusa di violenza sessuale: scatta l’arresto

Sezze - Secondo quanto accertato dai militari, l’uomo di 49 anni non rispettava gli obblighi imposti dalla misura

Beccato con la cocaina pronta da spacciare, arrestato un giovane pusher tunisino

Latina - Il blitz da parte dei Carabinieri che hanno scoperto la sostanza, divisa in 64 dosi. Il 20ennne è stato portato in carcere

In giro con 15 chili di droga nel bagagliaio, arrestati madre e figlio

L'operazione dei Carabinieri di Aprilia che ha permesso il ritrovamento, durante un controllo, del maxi carico di cocaina

Ricercati in Belgio e Germania, pusher individuati e arrestati a Fondi

I due sono accusati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, in particolare per il trasporto di cocaina tra il 2021 e il 2022

Cisterna – Violazioni al Codice della Strada: ecco gli incassi del Comune dalle multe

Dei 126.594 euro per le violazioni dei limiti di velocità, 63.297 euro sono serviti per interventi di manutenzione e messa in sicurezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -