Fiocco azzurro al Bioparco di Roma, è nato il cammello della Battriana Frosy

Il piccolo è venuto alla luce lo scorso 28 febbraio. Il cammellino è visto, in ottima salute e ama prendere il sole

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di cammello della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni. Il piccolo è venuto alla luce lo scorso 28 febbraio; i guardiani del reparto erbivori hanno deciso di chiamarlo Frosy.

Il cammellino è in ottima salute, è vispo, ama prendere il sole, e sta sempre con la mamma che lo allatta regolarmente, sotto lo sguardo attento della nonna Enza, madre di Rebecca e della zia Pasqualina, sorella di Rebecca. “Questa famiglia allargata – spiega la Presidente della Fondazione Bioparco di Roma Paola Palanza, etologa – rappresenta l’ambiente sociale naturale per questi animali, che in natura vivono in gruppi matrilineari e hanno moltissime interazioni di gioco fra loro. Venite a osservarli; i cammelli sono specie molto interessanti da conoscere poiché sono un esempio di adattamenti ad ambienti estremi”.

Il cammello della Battriana vive in Asia Centrale, nelle zone desertiche e steppose, dove le temperature oscillano dai – 29°C in inverno ai + 38°C in estate. Di conseguenza, l’animale ha sviluppato molti adattamenti come le folte sopracciglia e le narici, chiudibili ermeticamente, che lo proteggono dalle tempeste di sabbia e la folta pelliccia durante l’inverno, che viene persa in estate. Inoltre, resiste anche molti giorni senza bere e ha sviluppato la capacità, unica tra i mammiferi, di bere acqua salmastra.

Le principali minacce per questo animale sono la degradazione e la perdita dell’habitat, oltre alla caccia per la carne e la pelle.

Una falsa credenza vuole che nelle gobbe ci sia acqua, in realtà sono riserve di grasso che permettono ai cammelli di resistere anche per lunghi periodi senza cibo. Quando il cibo scarseggia, il grasso contenuto nelle gobbe viene metabolizzato e trasformato in riserva di energia e acqua.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’amministrazione comunale organizza quattro eventi dedicati al Giubileo

L'indirizzo per organizzare gli eventi, dedicati a diversi target, è stato approvato dalla giunta comunale

Alessandro D’Avenia incontra gli studenti a Latina: riflessioni sul senso della vita

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole superiori della Provincia, coinvolti in un dibattito stimolante

“Il Cantico”, il concorso per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d’Assisi

Il progetto ha visto la partecipazione di 6.200 studenti di ogni ordine e grado della regione Lazio, con l’obiettivo di sensibilizzare

Latina Città Invisibile di Alessandro Bavari alla biennale di fotografia di Cordova

L’esposizione Latina Città Invisibile è stata concepita appositamente per Spazio Culturale Nicolosi, nella rassegna @tNICOLOSI 2023

Estate Fondana: pubblicato il bando per raccogliere proposte e concedere contributi

Le domande andranno presentate entro il 20 aprile per eventi in programma tra il 15 giugno e il 30 settembre

Monte San Biagio celebra il gusto: convegno e sagra della salsiccia “Mi Sa di Buono”

Il programma si aprirà domenica 23 marzo con un importante convegno dedicato alla salsiccia di Monte San Biagio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -