Fingeva di essere un Carabiniere per truffare gli automobilisti: identificato

Aprilia - La Polizia Locale ha trovato un uomo di 50 anni indiziato di truffa. L’uomo era ricercato dalla Polizia Stradale

L’intuito degli agenti della Polizia Locale di Aprilia, coordinati dal comandante Massimo Giannantonio, ha permesso di ritrovare una persona scomparsa da oltre un anno e al contempo identificare nello stesso uomo una persona indiziata del reato di truffa contro ignari automobilisti.

Questa mattina la Polizia Locale di Aprilia è intervenuta per eseguire i rilievi in seguito ad un incidente stradale autonomo avvenuto lungo la via Pontina, direzione Roma. Un uomo di 50 anni alla guida della sua Ford C Max, giunto all’altezza del negozio di abbigliamento Combipel, ha perso il controllo della sua autovettura, che è finita contro i paletti posti ai margini della carreggiata. Il 50enne ha riportato lievi ferite ed è stato trasferito presso il pronto soccorso locale per le cure mediche del caso.

Durante l’ispezione del veicolo, gli agenti della Polizia Locale hanno notato la presenza di una divisa da carabiniere posta sul sedile posteriore. Insospettiti dalla circostanza, gli agenti hanno deciso di approfondire e coordinandosi con gli agenti della Polizia Stradale, hanno scoperto che questi erano già al lavoro per rintracciare il veicolo, dal momento che diverse denunce erano state presentate da parte degli automobilisti che percorrevano la via Pontina caduti nella trappola.

Indiziato di truffa, l’uomo era ricercato dalla Polizia Stradale poiché fingendosi appartenente all’Arma, sottoponeva all’alt i malcapitati automobilisti e simulava controlli sui mezzi. Per lasciarli andare pretendeva il pagamento di una somma in denaro. Decine gli episodi denunciati dai malcapitati agli agenti della stradale.

Durante le attività di rito, svolte congiuntamente dalla Polizia Locale e dalla Polizia Stradale di Aprilia, il 50enne è stato identificato. Nel mese di giugno i famigliari ne avevano denunciato la scomparsa da casa presentando regolare denuncia presso la caserma dei carabinieri di Aprilia, ma era stato ritrovato ai primi di luglio.

“Un plauso agli agenti Simona De Placidi e Remo Tagliaferri – dichiara il comandante della Polizia Locale Massimo Giannantonio. “Grazie al loro intuito è stato possibile porre fine ad un reato commesso facendo leva sulla fede pubblica delle persone, tratte in inganno proprio dalla divisa che lo stesso utilizzava per perpetrare la truffa”.

“A titolo personale e a nome dell’amministrazione che rappresento – commenta il sindaco Lanfranco Principi – voglio ringraziare gli agenti Simona De Placidi, Remo Tagliaferri, il comandante della Polizia Locale Massimo Giannantonio e le forze dell’ordine che operano sul nostro territorio per garantire la nostra sicurezza. Il loro impegno e la loro professionalità sono serviti a difendere i cittadini da un reato odioso, commesso facendo leva sulla buona fede di malcapitati”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -