Filiera agroalimentare interprovinciale, mercoledì la presentazione dello studio

L'iniziativa si inquadra in un progetto più ampio della Federlazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone Latina

La Federlazio, con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone Latina, nell’ambito
del progetto: “Ricostruire la filiera agroalimentare interprovinciale. Nuove strategie di
internazionalizzazione per il sistema integrato Frosinone e Latina”, presenterà, mercoledì 26
aprile, i dati emersi dallo studio che ha analizzato numerosi indicatori delle imprese
agroalimentari. Il progetto ha il compito di aiutare a rafforzare e valorizzare questo importante comparto,
attraverso lo sviluppo di nuove strategie che possano aumentare e far crescere l’export
delle aziende del territorio. Oltre a ciò, il progetto evidenzia le opportunità e le sfide che il settore agroalimentare interprovinciale dovrà affrontare, per conquistare nuovi mercati internazionali e
consolidare la propria posizione a livello globale.

L’obiettivo finale è quello di sviluppare un sistema integrato e sostenibile, che valorizzi le
risorse del territorio e promuova la crescita delle imprese locali. Attraverso un approccio olistico e multidisciplinare, Federlazio intende supportare le aziende nella creazione di nuove sinergie e partnership a livello internazionale, per incrementare la competitività del settore agroalimentare, contribuendo al rilancio dell’economia locale. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per gli operatori del settore, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder interessati a conoscere e discutere i risultati dell’indagine, con una focalizzazione sulle strategie più efficaci per cogliere le sfide della globalizzazione. All’evento parteciperanno, in qualità di relatori: Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, Stefano Rossi, Esperto di diritto e commercio internazionale, Carmine Polito, Presidente Federlazio sede di Frosinone, Marco Picca, Presidente Federlazio sede di Latina. L’incontro sarà moderato da Massimiliano Iannucci, Direttore Federlazio sede di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -