Fiera dell’Ascensione a Cisterna, record di presenze

I visitatori hanno potuto ammirare le esibizioni equestri, assistere in diretta al lavoro dei maniscalchi mentre ferravano i cavalli

Bilancio decisamente positivo quello della Fiera dell’Ascensione di Cisterna che in due giorni, nello spazio dell’area boschiva di Filetto, ha accolto migliaia di visitatori.

Il calendario della manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale, ha offerto numerosi eventi sia per i grandi che per i più piccoli tra esibizioni, enogastronomia ed esposizione di bestiame. Il tutto all’insegna della rigorosa volontà di conservare e tramandare le tradizioni cittadine legate ai butteri e alle radici della nostra comunità.

I visitatori hanno potuto ammirare le esibizioni equestri, assistere in diretta al lavoro dei maniscalchi mentre ferravano i cavalli, e seguire la Gimkana Maremmana e il Gioco della Rosa. I bambini hanno inoltre avuto a disposizione giochi di legno; letture animate a cura del Gruppo locale “Nati per leggere” e libreria Anacleto; Barozza con le vacche Maremmane a cura dell’Azienda agricola Battilocchio di Mario Coltrè; prodotti tipici e artigianali; ballo country a cura di A.S.D Happy Dance; tiro con l’arco storico a cura di A.S.D Arcieri delle torri e una dimostrazione casearia. Il tutto in un ambiente particolare all’ombra delle querce secolari.

All’evento hanno partecipato il sindaco Valentino Mantini e la delegata a turismo, spettacolo ed eventi Aura Contarino. «Questa terza edizione – sottolineano Mantini e Contarino – conferma il gradimento da parte dei cittadini rispetto ad una manifestazione che rafforza le tradizioni e la storia della nostra città. Vogliamo ringraziare l’Associazione Butteri di Cisterna che ha coordinato le attività e tutti gli altri soggetti che hanno reso possibile, ancora una volta, l’organizzazione di questa festa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -