Fiamme Oro Sabaudia: cinque medaglie ai Campionati Europei di Canoa

Risultato straordinario per il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia: tre ori, un argento e un bronzo

Il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia ha conquistato cinque medaglie ai Campionati Europei Junior e Under23 di canoa kayak, svoltisi a Pitesti (Romania) dal 3 al 6 luglio. Un risultato straordinario che conferma l’eccellenza del settore canoa canadese del centro pontino.

Sette atleti in azzurro guidati da Monte Angelo

La rassegna continentale per le categorie giovanili ha visto protagonisti sette atleti delle Fiamme Oro in maglia azzurra, accompagnati dal tecnico Ass.C. Monte Angelo, responsabile sia del gruppo sportivo che della Nazionale Italiana. Il bottino finale: tre medaglie d’oro, una d’argento e un bronzo, oltre ad altri importanti piazzamenti in tutte le finali A.

Riccardo Caporuscio: doppio podio nella categoria Junior

L’astro nascente della canoa canadese italiana Riccardo Caporuscio, cresciuto nel vivaio del settore giovanile di Sabaudia, si è reso protagonista di una performance eccezionale.

Il giovane atleta ha conquistato il titolo di Campione Europeo nel C1 200 metri, distanziando di sette decimi il ceco Oliver Kral e lo spagnolo Alberto Ruiz. Non soddisfatto di questo straordinario risultato, Caporuscio ha aggiunto al suo palmares anche un prezioso argento nel C1 1000 metri, una medaglia di particolare valore considerando che questa distanza è disciplina olimpica.

Olympia Della Giustina: doppio oro Under23

In campo femminile, l’Ag. Della Giustina Olympia si è laureata per ben due volte Campionessa Europea Under23, conquistando l’oro sia nel C1 200 che nel C1 500 femminile.

La giovane pagaiatrice originaria di Padova ha firmato un vero capolavoro tricolore:

  • Nei 200 metri (distanza olimpica) ha superato l’ungherese Dora Horany e la francese Chloe Nicot
  • Nei 500 metri ha staccato di due secondi l’ungherese Horany (seconda) e l’azera Smylovenko (terza)

Il bronzo del C4 Under23 Mix

Un’altra medaglia per l’Italia è arrivata ancora dall’Ag. Della Giustina che nel C4 Under23 Mix ha conquistato il bronzoinsieme al compagno di squadra delle Fiamme Oro Samuele Veglianti e ad Angela Voltan e Marco Tontodonati.

Gli altri piazzamenti di rilievo

Importanti risultati anche per gli altri atleti delle Fiamme Oro:

Valerio Roscioli ha conquistato:

  • Due quinti posti: nel C2 500 Junior (distanza olimpica) con Riccardo Caporuscio e nel C4 500 Junior Mix con Samuele Vona, Elena Voltan e Francesca Farinazzo
  • Un nono posto nel C1 Junior 500 metri

Samuele Veglianti si è piazzato quinto nel C1 Under23 1000 metri, mentre Samuele Vona e Antonio Quattrociocchihanno chiuso al nono posto nel C2 Junior 1000 metri.

Buon risultato anche per l’Ag. Szela Kristian Szymon che insieme a Samuele Veglianti ha conquistato il sesto posto nel C2 Under23 Maschile 500 metri.

Le parole del tecnico Monte Angelo

Grande soddisfazione per il tecnico Ass.C. Monte Angelo, che dopo una lunga preparazione svolta con gli atleti a Sabaudia presso il Centro Tecnico Nazionale per la Canoa Canadese e un raduno pre-competizione al Centro Federale di Castel Gandolfo, ha raccolto i frutti del duro lavoro.

È stato un Campionato Europeo da record e le medaglie conquistate sono solo il risultato finale di un lungo percorso che parte dal Settore Giovanile del Gruppo Sportivo a cominciare dalle categorie Canoagiovani” – ha dichiarato Monte Angelo – “dove i piccoli pagaiatori riescono a coniugare la parte ludica con quella competitiva, un aspetto importante che li proietta verso le categorie superiori“.

Un vivaio che punta alle Olimpiadi

Il successo delle Fiamme Oro rappresenta la conferma di un settore che da anni garantisce risultati sia al gruppo sportivo che alla Federazione Italiana Canoa Kayak. Un percorso che nella maggior parte dei casi culmina con il coronamento del sogno olimpico, passando sempre per le rassegne continentali e mondiali riservate alle categorie giovanili.

Prossimo appuntamento: i Mondiali in Portogallo

Il prossimo importante appuntamento per gli atleti Junior e Under23 sarà il Campionato Mondiale previsto dal 23 al 27 luglio a Montemor-O-Velho (Portogallo), dove le Fiamme Oro punteranno a confermare l’eccellente stato di forma mostrato in Romania.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -