Festival Internazionale del Circo di Latina, Tiero (FdI): “Passa emendamento alla proposta di legge 166 per la valorizzazione”

Grazie all'intervento è stato stabilito un contributo della Regione per 30.000 euro a favore dell'iniziativa del 2024

“Su proposta del sottoscritto è stato presentato ed approvato un emendamento alla PL 166 sulla ‘Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario della Regione Lazio 2024-2026’ per il Festival internazionale del Circo ‘Città di Latina’, che stabilisce un contributo della Regione per 30.000 euro a favore dell’iniziativa del 2024. Si tratta di una delle più importanti e seguite rassegne circensi del mondo. La manifestazione è una competizione tra artisti provenienti dai cinque continenti. Il festival si connota attualmente come una vera e propria vetrina di talenti, dove si incontrano tradizione e innovazione. E’ peraltro organizzato dall’Associazione Culturale Giulio Montico, proprio con l’obiettivo di promuovere l’arte circense. Nel corso degli anni l’evento ha assunto un profilo mondiale. La venticinquesima edizione del Festival si terrà nell’area del mercato settimanale di Latina dal 17 al 21 ottobre 2024 e prevede la partecipazione di oltre 100 artisti provenienti da 24 nazioni.

Come è noto, la Regione Lazio, al fine di garantire un’equilibrata e qualificata distribuzione dell’offerta culturale di spettacolo dal vivo nell’ambito del territorio regionale, sostiene anche lo sviluppo delle attività circensi. Per questo ho ritenuto opportuno che vi fosse un riconoscimento del festival del capoluogo pontino. Mi sento infine di ringraziare tutti i colleghi del gruppo di FdI che hanno condiviso questa mia proposta, volta a valorizzare ulteriormente una manifestazione di eccellenza mondiale della città di Latina. E’ la dimostrazione che giocando di squadra si può lavorare bene per la crescita e lo sviluppo dei territori”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -