Festival delle Regioni, in Giunta la proposta per la candidatura del Lazio all’edizione 2026

Predisposta una proposta di dossier, denominato “Position paper” in cui vengono indicati i motivi per scegliere la regione

Ospitare l’edizione 2026 del Festival delle Regioni. È l’obiettivo che si propone la Regione Lazio con una memoria di Giunta, a firma del presidente Francesco Rocca. Il Festival delle Regioni, la cui prima edizione si è svolta a Milano il 5 e il 6 dicembre del 2022, sta assumendo un’importanza rilevante nel contesto italiano tanto da diventare un appuntamento nazionale, permanente, ospitato con frequenza annuale da una regione o da una provincia autonoma.

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2023 si è tenuta in Piemonte la seconda edizione mentre nel 2024 sarà la Puglia a ospitare la terza edizione. La Regione Lazio ha manifestato interesse a proporre la propria candidatura per l’edizione 2026. Per tale motivo è stata predisposta una proposta di dossier, denominato “Position paper”, di supporto alla candidatura del Lazio all’edizione 2026 del Festival delle Regioni “Il futuro è innovazione”.

Nel dossier vengono elencati una serie di motivi per scegliere il Lazio. Innanzitutto, perché è una delle più importanti aree di ricerca, sviluppo e innovazione in Italia con eccellenze di livello mondiale. Vi sono: 3 Distretti tecnologici5 parchi scientifici e il “Rome Technopole”; oltre 60mila impiegati nel settore, 21 centri di ricerca nazionali.

Il Lazio, con 36 atenei tra pubblici e privati, 4 policlinici8 IRCSS59 teatri6 siti UNESCO35 aree e parchi archeologici250 musei e gallerie d’arte, è tra le prime regioni italiane per numero di ricercatoriuniversità ed enti pubblici e privati di ricerca. Vanta la presenza di numerosi festival, tra cui la Festa del Cinema di Roma. Nel settore audiovisivo detiene una leadership consolidata a livello nazionale ed è la seconda regione in Europa per investimenti nel settore dopo Berlino-Brandeburgo.

È la regione di 9 settori di eccellenza che si caratterizzano per gli alti livelli di ricerca e innovazione: aerospazio, agrifood, automotive, blue economy, green economy, industrie culturali, scienze della vita, sicurezza, patrimonio culturale e tecnologie della cultura. Il Lazio, infine, ospita le principali istituzioni nazionali ed europee.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -