Festival delle Culture, successo e riflessioni per “Aspettando Osmosi 2024”

Dal 27 novembre al 1 dicembre ad Aprilia diverse riflessioni tra valore della comunità, storia del territorio e intelligenza artificiale

La scorsa settimana ha visto la conclusione entusiastica della prima parte di “Osmosi”, il festival delle culture organizzato dall’assessorato alla pubblica istruzione e cultura del comune di Aprilia in stretta collaborazione con la Proloco di Aprilia. L’innovativa formula di “Aspettando Osmosi 2024” ha anticipato con successo una serie di appuntamenti legati ai molteplici temi della manifestazione, coinvolgendo ospiti di rilievo e facilitando la condivisione di conoscenze preziose.

Dal 27 novembre al 1 dicembre 2023, Aprilia è stata il palcoscenico di diverse riflessioni, spaziando dal valore della comunità e delle sue connessioni tra individuo e società, alla storia del territorio pontino e apriliano, per giungere infine all’attuale focus sull’intelligenza artificiale. In apertura la prestigiosa collaborazione con l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT che ha dato il via all’evento con un incontro dedicato all’AI, cuore pulsante dell’ottava edizione di Osmosi. La prof.ssa Marilena Ferraro, già docente presso l’IC Gramsci di Aprilia, ha poi approfondito le potenzialità dell’AI nell’ambito della didattica scolastica, offrendo prospettive stimolanti per il futuro dell’istruzione. La settimana è proseguita con incontri mirati alla comunità cittadina e al superamento delle barriere sociali e individuali, accogliendo la presenza della dottoressa Monica Sansoni, garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza, insieme a rappresentanti di associazioni locali. Centrale è stata anche l’attenzione alla storia del territorio con dei progetti con gli Istituti Superiori di Aprilia. 

“Questi momenti hanno favorito la nascita di nuove collaborazioni – spiega l’assessore alla cultura Elvis Martino – consolidando legami tra istituzioni e realtà associative locali e cittadine”. In chiusura, il concerto straordinario del Quartetto Pessoa e del pianista Rossano Baldini, reso possibile grazie alla preziosa collaborazione con l’ACMF – Associazione compositori musica per film. Questo evento ha aggiunto un tocco artistico e culturale, concludendo la manifestazione in modo magistrale. Gli spunti e gli stimoli raccolti durante questa prima parte offrono una solida base per ulteriori miglioramenti, in vista dell’edizione completa che avrà luogo ad Aprilia tra i mesi di aprile/maggio 2024. Nei prossimi giorni, gli organizzatori si dedicheranno con impegno alla preparazione della partecipazione delle associazioni, dando il via a un coinvolgente capitolo primaverile che vedrà protagonisti non solo gli enti associativi, ma soprattutto le scuole del nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -