Festival delle Bande Militari e Forze di Polizia: identità, musica e gratitudine in piazza a Sabaudia

Un evento che ha unito istituzioni, cittadini e forze dell’ordine in un abbraccio simbolico, fatto di musica, memoria e orgoglio nazionale

Serata di grande partecipazione e forte impatto emotivo quella andata in scena venerdì sera, nella suggestiva Piazza del Comune, con la seconda edizione del Festival delle Bande Militari e delle Forze di Polizia. Un evento che ha unito istituzioni, cittadini e forze dell’ordine in un abbraccio simbolico, fatto di musica, memoria e orgoglio nazionale. Cinque bande le bande che si sono esibite: Polizia di Stato, Carabinieri, Artiglieria, Guardia di Finanza e perfino la U.S. Naval Forces Europe and Africa Band. Una dopo l’altra, in un crescendo di emozioni, hanno suonato colonne sonore del cinema. Il Gladiatore, Indiana Jones, Morricone, Rota, Williams. Note che raccontano storie. Ma soprattutto identità.

 “Questa città è nata con le Forze Armate. E non dimentica. Ricorda e ringrazia chi ogni giorno serve lo Stato in silenzio, senza chiedere nulla”. Così il sindaco della città di Sabaudia ha ringraziato pubblicamente tutti i musicisti delle bande, oltre alle Istituzioni e ai tanti cittadini presenti, prima di leggere il messaggio del ministro della difesa Guido Crosetto, assente ma vicino. Parole semplici ma toccanti quelle del prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella: “Le Istituzioni non sono solo regole. Sono anche gratitudine. Grazie a Sabaudia per averlo ricordato”. A condurre la serata splendida Valeria Altobelli che ha cantato e incantato con Somewhere over the Raimbow.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -