Festival dell’Architettura del ‘900: impegnato il finanziamento di 50mila euro della Camera di Commercio

La delibera di giunta approvata nella giornata di ieri è propedeutica a impegnare il contributo messo a disposizione

Procede l’iter organizzativo per la realizzazione del Festival dell’Architettura del ‘900. La delibera di giunta approvata nella giornata di ieri su indirizzo del sindaco Matilde Celentano e dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio è, infatti, propedeutica a impegnare il contributo messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina.

“Ringrazio, a nome dell’amministrazione che rappresento, la Camera di Commercio Frosinone Latina che ha messo a disposizione un contributo di 50mila euro per la realizzazione del Festival dell’Architettura del ‘900 in città – ha dichiarato la prima cittadina -. La progettualità, inserita nel dossier Latina Bonum Facere con cui Latina si è candidata al concorso nazionale di Capitale italiana della cultura 2026, ha riscosso anche un valido apprezzamento durante la masterclass ‘Cantiere città’ organizzata dal Ministero della Cultura e dedicata alle città finaliste. L’amministrazione è a lavoro per organizzare al meglio l’evento a cui intendiamo dare respiro internazionale”.

“Con la delibera di giunta – ha affermato l’assessore Muzio – si prende atto che le risorse necessarie per lo svolgimento delle azioni relative al progetto ‘Festival dell’Architettura del ‘900’ troveranno copertura dal contributo concesso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina. Verranno ora previsti i capitoli di entrata e uscita al bilancio 2024 destinati ad accogliere il finanziamento e gli impegni di spesa per la realizzazione dell’evento. Contestualmente ci stiamo attivando per nominare il comitato tecnico scientifico e il gruppo di lavoro che si occuperà della progettualità esecutiva. Il festival ci permetterà anche di far conoscere l’Architettura fondante della nostra città all’estero e di rendere Latina un unicum che le consentirà di avere un lavoratorio di eccellenza. Un tassello che va ad inserirsi nel percorso che ci condurrà al centenario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -