Festeggiamenti chiusura 90esimo dall’inaugurazione, un successo

Gli appuntamenti hanno coinvolto cittadini e turisti tra cultura, tradizione e divertimento in tre giorni di eventi

Successo la tre giorni di festeggiamenti per la chiusura del 90esimo dall’inaugurazione di Sabaudia. Gli appuntamenti hanno coinvolto cittadini e turisti tra cultura, tradizione e divertimento. Dai convegni tematici ai momenti istituzionali, dall’esposizione di auto storiche alle coloratissime esposizioni florovivaistiche, ogni evento ha riscosso grande partecipazione e apprezzamento. Il centro si è animato con lo street food, il mercatino dell’antiquariato e non solo, trasformando il cuore della città in un mosaico di colori e profumi.

Campo di Marte ha ospitato la suggestiva festa degli aquiloni, dipingendo il cielo di Sabaudia e lasciando piccoli e grandi con il naso all’insù. Ore di grande coesione e divertimento per tutti i presenti. Tra i momenti più coinvolgenti, l’incontro “Sabaudia ieri, oggi e domani” al centro documentazione Angiolo Mazzoni ha entusiasmato la gremita sala. I filmati d’epoca proiettati hanno emozionato il pubblico, che ha seguito con grande interesse anche la presentazione dei restauri terminati e futuri, compresa la riapertura della Torre Civica, inaugurata proprio ieri mattina. Applausi scroscianti per il rendering dell’ex cinema Augustus, il cui taglio del nastro avverrà il prossimo anno, e la visione della futura fontana danzante in Piazza Circe che sarà realizzata a breve. Presenti, tra l’altro, i Sindaci dei comuni gemellati con Sabaudia per una Europa unita che hanno partecipato con grande interesse al convegno i “Gemellaggi in Europa”.

Interessante anche la lettura di passi del “Manifesto di Ventotene, al giardino Altiero Spinelli ed emozionanti le gare di canottaggio nelle acque del lago di Paola e il concerto de “I Giovani Filarmonici Pontini”. L’entusiasmo e la straordinaria adesione del pubblico anche per salire sulla Torre Civica di Dante, e ammirare dall’alto la bellezza di Sabaudia, hanno confermato quanto la città delle dune sia ancora oggi punto di riferimento culturale per l’intero territorio e non solo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Appuntamento venerdì sera con la Via Crucis cittadina

14 quadri, 250 volontari, 6 parrocchie, le meditazioni del Vescovo Crociata, migliaia di fedeli in corteo. Partenza alle 20:30

Franco Mussida a Sermoneta: il fondatore della Pfm parla di musica e sentimenti agli studenti

L’occasione è stata la presentazione alla scuola secondaria di primo grado di Doganella del romanzo autobiografico “Il bimbo del carillon"

Lievito compie 10 anni: una festa lunga una settimana per la cultura a Latina

Dal 25 aprile al 2 maggio oltre 40 eventi. Tra gli ospiti Nicola Piovani e i 12 finalisti del Premio Strega

Teatro Villa Pamphilj, Radio Frammenti e Locus Amoenus si incontrano

Un’occasione per aprire un dialogo sul modo di lavorare a un progetto artistico e creare una rete attiva tra le realtà emergenti

Vacanze di Pasqua 2025: le iniziative per le famiglie al Bioparco di Roma 

Venerdì 18 e sabato 19 sarà organizzata una ‘Caccia alle uova’, aperta a bambini e adulti, dalle ore 10.30 alle 12.30

Formia – Quarta edizione dei “Quadri della Passione”, appuntamento venerdì 18

L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, insieme alle parrocchie di San Lorenzo e Giovanni Battista e Sant’Erasmo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -