Festeggiamenti chiusura 90esimo dall’inaugurazione, un successo

Gli appuntamenti hanno coinvolto cittadini e turisti tra cultura, tradizione e divertimento in tre giorni di eventi

Successo la tre giorni di festeggiamenti per la chiusura del 90esimo dall’inaugurazione di Sabaudia. Gli appuntamenti hanno coinvolto cittadini e turisti tra cultura, tradizione e divertimento. Dai convegni tematici ai momenti istituzionali, dall’esposizione di auto storiche alle coloratissime esposizioni florovivaistiche, ogni evento ha riscosso grande partecipazione e apprezzamento. Il centro si è animato con lo street food, il mercatino dell’antiquariato e non solo, trasformando il cuore della città in un mosaico di colori e profumi.

Campo di Marte ha ospitato la suggestiva festa degli aquiloni, dipingendo il cielo di Sabaudia e lasciando piccoli e grandi con il naso all’insù. Ore di grande coesione e divertimento per tutti i presenti. Tra i momenti più coinvolgenti, l’incontro “Sabaudia ieri, oggi e domani” al centro documentazione Angiolo Mazzoni ha entusiasmato la gremita sala. I filmati d’epoca proiettati hanno emozionato il pubblico, che ha seguito con grande interesse anche la presentazione dei restauri terminati e futuri, compresa la riapertura della Torre Civica, inaugurata proprio ieri mattina. Applausi scroscianti per il rendering dell’ex cinema Augustus, il cui taglio del nastro avverrà il prossimo anno, e la visione della futura fontana danzante in Piazza Circe che sarà realizzata a breve. Presenti, tra l’altro, i Sindaci dei comuni gemellati con Sabaudia per una Europa unita che hanno partecipato con grande interesse al convegno i “Gemellaggi in Europa”.

Interessante anche la lettura di passi del “Manifesto di Ventotene, al giardino Altiero Spinelli ed emozionanti le gare di canottaggio nelle acque del lago di Paola e il concerto de “I Giovani Filarmonici Pontini”. L’entusiasmo e la straordinaria adesione del pubblico anche per salire sulla Torre Civica di Dante, e ammirare dall’alto la bellezza di Sabaudia, hanno confermato quanto la città delle dune sia ancora oggi punto di riferimento culturale per l’intero territorio e non solo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -