Festa Francigena nel sud: il programma del fine settimana nel Borgo di Fossanova

La manifestazione, promossa dalla DMO Francigena Sud nel Lazio, coinvolge ben 25 associazioni. Appuntamento 10 e 11 giugno

Sabato 10 e domenica 11 giugno ritorna, nel Borgo di Fossanova, a Priverno, la IV edizione della Festa Francigena nel Sud, una due giorni ricca di eventi, tra camminate organizzate, convegni, spettacoli, filmati e musica con l’obiettivo di incentivare e promuovere l’economia e la cultura dei borghi attraversati dallo storico cammino della via Francigena.

La manifestazione, promossa dalla DMO Francigena Sud nel Lazio, coinvolge ben 25 associazioni provenienti dalle regioni Lazio, Campania e Puglia, delegazioni da 13 Comuni del Lazio e 5 Parchi Regionali, e vedrà la partecipazione di oltre 300 camminatori, cavalieri e ciclisti.

Fra cammini e antichi riti dei pellegrini, forum delle Associazioni e dei Camminatori, pranzo del pellegrino e musiche medievali, sarà un week end di viaggi e confronti nei luoghi, nella natura e nelle idee di quel turismo lento e spirituale che la via Francigena rappresenta.

Sabato 10 giugno è previsto un Forum delle Associazioni di Lazio, Campania e Puglia durante il quale si svolgeranno tavoli di lavoro tematici.

La domenica mattina partiranno i tre cammini da Priverno, Sonnino e sul tracciato che da Terracina arriva all’Abbazia di Fossanova.

Nel pomeriggio, l’iniziativa si concluderà con il convegno “La Via Francigena, opportunità per i Territori”, un incontro per affrontare con gli amministratori regionali e locali, nonché con gli operatori del settore, le problematiche e le opportunità economiche che il turismo lento ed esperienziale può portare nelle micro economie locali.

Interverranno esponenti della Regione Lazio, dei cinque Parchi Regionali, dell’Area Metropolitana di Roma, dell’AEVF e di Associazioni di Categoria, i Sindaci, le Pro Loco e le delegazioni delle Associazioni locali rappresentative dell’intero territorio attraversato dalla Francigene Sud nel Lazio

Per informazioni ed iscrizioni , di seguito i seguenti link:

Link al modulo di iscrizione:

https://docs.google.com/…/1FAIpQLSendSXx1ZZ…/viewform…

Link alla cartella Drive contenente le informazioni utili:

https://drive.google.com/…/1RC7Ifiy7WcoA3P97FFw…

L’intero programma è visionabile nella locandina allegata

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -