Festa dell’Albero 2022 a Cori e Giulianello: piantumati oltre 50 alberi

L’ultimo albero è stato piantumato oggi nei giardini ‘Enrico Berlinguer’ alla presenza dell’amministrazione comunale

Anche quest’anno il Comune di Cori e l’Istituto Comprensivo ‘Cesare Chiominto’ hanno aderito alla Festa dell’Albero, la campagna nazionale di Legambiente che ogni 21 novembre celebra gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita, promuovendo l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2 e l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, attraverso un semplice e simbolico gesto come quello della piantumazione.

Quest’anno ben 50 alberi sono stati messi a dimora, nel corso delle ultime settimane, grazie alla gioielleria Brusaporci, non nuova a queste iniziative, che per festeggiare i suoi 50 anni di attività ha donato alla comunità 50 lecci. 49 sono stati già piantati nell’area del lago di Giulianello, a Cori sul percorso che sta nascendo lungo il fosso della Catena sottostante l’abitato tra via delle Rimesse e via Ninfina e ancora nell’area mercato. L’ultimo albero è stato piantumato oggi, 21 novembre, nei giardini ‘Enrico Berlinguer’ alla presenza dell’amministrazione comunale, degli alunni delle scuole primarie e secondarie di Cori e della Guardia Forestale. Fondamentale il ruolo che quest’ultima svolge di tutela e controllo del territorio e a testimonianza di ciò, proprio la Forestale ha donato anch’essa due alberi, uno piantato nella scuola materna di Cori e uno sarà posto in quella di Giulianello. Domani infatti la Festa continuerà a Giulianello, dove sarà piantumato un albero appunto nella scuola materna e un secondo, offerto dal corese Giovanni Conca, nel plesso della media.

“Vogliamo ringraziare particolarmente Cristina Brusaporci – ha detto il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – per il suo gesto generoso, altamente significativo e di esempio di come si possa contribuire a rendere migliore la propria città e mantenere costante l’attenzione sull’ambiente in cui viviamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -