Festa della Musica, venerdì il grande appuntamento a Formia

Le tre formazioni si esibiranno nella Chiesa di Santa Teresa a Formia il 21 giugno alle ore 19:00. Il programma è adatto a tutti

Venerdì 21 giugno 2024 Formia entrerà a pieno titolo nella rete nazionale dei circa 900 Comuni italiani che si uniscono a numerose altre città d’Europa e del mondo per celebrare il 30° anniversario della Festa della Musica.

L’iniziativa, ideata nel 1982 dal Ministero della Cultura francese, ha incoraggiato in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti ad invadere strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Da allora gli eventi legati alla Festa della Musica si ripetono ogni anno il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, in tutte le città, in più di 120 nazioni in tutto il mondo, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e ogni genere, rendendo visibile la pratica musicale e divenendo un autentico fenomeno sociale. La Festa Europea della Musica si fonda sui sette principi della Carta di Budapest.

Quest’anno la Festa della Musica è dedicata alle Bande ed è intitolata “La Prima Orchestra siamo noi”, in modo tale che dal mondo bandistico si elevino quelle armonie che da sempre sono elemento di aggregazione, spirito artistico, invito alla crescita musicale ed individuale.

E’ questo lo spirito che spinge la Banda di Formia a farsi promotore di una collaborazione fra tre realtà culturali locali, apparentemente diverse tra loro, e a realizzare un concerto, per diffondere un messaggio di unione e crescita culturale, incentivare e diffondere la cultura musicale come elemento di formazione della persona e della comunità, incoraggiando e favorendo sempre più la collaborazione fra le diverse realtà associative e istituzionali:

  • il Complesso Bandistico U. Scipione – Città di Formia, diretto dal M° Filippo Di Maio, con i suoi 35 elementi, storica formazione fin dal 1865;
  • l’I.C. Alighieri di Formia, guidato dalla Dirigente Scolastica Adriana Roma, con i piccoli percussionisti delle classi terze A e B del Plesso di Castellone; pianisti e archi della sezione ad Indirizzo Musicale dell’Istituto;
  • l’Associazione Culturale Musicale Choralia, diretta dal M° Alfonso Priore, con i suoi 33 elementi, una realtà di prestigio sul territorio.

Le tre formazioni si esibiranno nella Chiesa di Santa Teresa a Formia il 21 giugno alle ore 19:00. Il programma è adatto a un pubblico di tutte le età e gusti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -