Festa della Mietitura di Chiesuola: appuntamento con cabaret e magia

L’8, il 10 e il 12 luglio, tre serate ad ingresso gratuito all’insegna della risata con Alberto Alivernini, Nino Taranto e Marko Tana

Come ogni anno alla Festa della Mietitura di Chiesuola torna protagonista la risata, quella sana e liberatoria, capace di svuotare la mente da preoccupazioni e cattivi pensieri, regalando momenti di spensierata serenità. L’8, il 10 e il 12 luglio, alle ore 20.30, va in scena “Cabaret Show”, tre serate ad ingresso libero e gratuito che in questa ottava edizione della kermesse pontina vedranno sul palcoscenico Alberto Alivernini, Nino Taranto e Marko Tana.

Attraverso monologhi, sketch, improvvisazioni e una breve incursione nel mondo della magia, i tre comici ironizzeranno sulla quotidianità, su vizi e virtù dell’essere umano e su questi tempi moderni che spesso ci mettono in condizioni davvero improbabili. E lo faranno dialogando con il pubblico, che da spettatore diventerà il vero protagonista della serata.

“Il Cabaret Show è nato come un’offerta di intrattenimento aggiuntiva per i tanti visitatori della Festa della Mietitura, ma ben presto è divenuto un appuntamento principale e immancabile, un tempo sospeso da ritagliarsi per sé stessi, con i propri amici o la propria famiglia. Perché ridere, come dimostra la scienza, fa davvero bene alla nostra salute e ci predispone meglio agli isterismi della quotidianità, sempre più impegnata e frenetica. A volte basta un’ora per rilassarsi e stare bene, allora perché non approfittare di questa opportunità? Vi aspettiamo numerosi, con tante risate in tasca!”, commentano dal comitato Chiesuola, promotore dell’iniziativa.

PROGRAMMA

8 LUGLIO – Alberto Alivernini

10 LUGLIO – Nino Taranto

12 LUGLIO – Marko Tana

Il programma completo di tutte le attività della Festa della Mietitura è consultabile al sito www.chiesuola.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -