Festa della Francigena, tutto pronto per l’edizione 2025: l’appuntamento nel weekend

Due giorni per i camminatori e la cultura dei luoghi della via Francigena, con stand gastronomici, musica, camminate e incontri

Il Gruppo dei Dodici organizza, il 24 e 25 maggio prossimi, nel Comune di Priverno e, in particolare, nel Borgo medievale di Fossanova, l’edizione 2025 della Festa della Francigena, promossa dalla DMO Francigena del Sud nel Lazio. Questa edizione avrà per tema: “La Francigena e il Giubileo: i Cammini della Speranza”.

Si aprirà la due giorni a Priverno, presso la Buvette dei Musei, in Piazza Giovanni XXIII, con la presentazione del Libro “Walking the Via Francigena Pilgrim Route – Part 4”: la nuova guida in lingua inglese edita da Cicerone Press che accompagna i pellegrini nell’ultima parte del cammino della Via Francigena, da Roma a Santa Maria di Leuca, con l’autore Sandy Brown e continuerà domenica 25, dopo il ritrovo di camminatori e pellegrini nel Borgo di Fossanova, nell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi con l’importante conferenza “Il Giubileo della Speranza e i Cammini della rinascita: Pellegrinaggio, Tradizione, Cultura e Spiritualità”. Domenica 25, verranno proposti tre cammini che portano all’Abbazia di Fossanova, partendo rispettivamente da Sonnino, Priverno e Maenza.

La Festa della Francigena 2025 è patrocinata dal Comune di Priverno, dalla Regione Lazio, dalla Compagnia dei Lepini e dall’Associazione Europea delle vie Francigene. Una festa dei camminatori e della cultura dei luoghi della via Francigena, con stand gastronomici, musica, camminate e incontri.

Per partecipare alle camminate è necessario prenotarsi utilizzando il link https://forms.gle/VrKVn5ZVHwbbpKyL8

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -