Festa della donna, Protocollo d’intesa per abbattere ogni tipo di stereotipo

Venerdì prossimo alle ore 16:30 nell’Aula consiliare tra il Comune di Sabaudia, il CONI Lazio e il Soroptimist International Club di Latina

Per il giorno della Festa della donna, un Protocollo d’Intesa per tutelare non solo il gentil sesso ma anche per garantire la diversità di genere, abbattendo ogni tipo di stereotipo.

“Carta etica dello Sport e dello Sport Femminile”. Questo il tema centrale dell’atto di governance che, venerdì prossimo alle 16:30 nell’Aula Consiliare, sarà sottoscritto tra il Comune di Sabaudia, il CONI Lazio e il Soroptimist International Club di Latina.

Otto gli articoli racchiusi nell’accordo quadro finalizzati a favorire lo sviluppo psicofisico di grandi e piccoli di entrambi i sessi, senza discriminazione di genere e in piena abilità o disabilità. Una Carta etica che ha come obiettivo, dunque, l’abbattimento di ogni stereotipo e pregiudizio, incoraggiando chiunque a scegliere liberamente la disciplina sportiva da amare e praticare.

“Il Comune di Sabaudia – si legge nel protocollo – si impegna ad adottare e a divulgare buone prassi per la promozione e la crescita dello sport femminile e favorisce la valorizzazione delle donne atlete, dirigenti e tecniche”, richiedendo da parte del Comune di Sabaudia, in modo specifico “che all’interno degli impianti sportivi di sua proprietà o competenza, chiunque ne sia il gestore o utilizzatore, sia garantito il diritto al rispetto delle relazioni interpersonali tra i generi da parte di tutte le figure preposte all’educazione, all’allenamento e alla pratica sportiva, anche nel rispetto del «Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023» della Presidenza del Consiglio dei Ministri e successive modificazioni e integrazioni”.

Il Protocollo sarà sottoscritto dal Sindaco Alberto Mosca, dal Presidente del CONI regionale Riccardo Viola e dal Presidente del Club Soroptimist International di Latina Olivia Olivieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -