Festa dei Fauni e processione: Sermoneta celebra il Santo Patrono nel segno della tradizione

Sermoneta torna a festeggiare il Santo Patrono con un programma di iniziative nel segno della tradizione il 18 e 19 marzo

Sermoneta torna a festeggiare il Santo Patrono con un programma di iniziative nel segno della tradizione il 18 e 19 marzo.

Martedì 18 marzo torna la Festa dei Fauni in collaborazione con la Pro Loco di Sermoneta. A partire dalle 19.30 al parco di Campo Vecchio ci sarà l’esibizione degli sbandieratori Ducato Caetani, l’accensione dei “fauni” – i falò propiziatori che annunciano l’arrivo imminente della primavera – e la distribuzione di panini e dolci tipici.

Mercoledì 19 marzo sarà inaugurata alle 15.30 a palazzo Caetani la mostra fotografica “Per le strade di Sermoneta nel 1967”, a cura del fotografo romano Sebastiano Porretta che ha riscoperto gli scatti di quasi 60 anni fa in un vecchio album di negativi, restaurati e sviluppati.

A seguire la processione di San Giuseppe in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta: alle 16.45 verrà portata in processione la statua del Patrono dalla cattedrale di Santa Maria alla chiesa di San Giuseppe, dove si terrà la messa. Al termine, rientro in cattedrale. La cerimonia sarà accompagnata dalla Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci.

Mercoledì 19 marzo, Festa del Santo Patrono di Sermoneta, gli uffici comunali saranno chiusi al pubblico. «Cittadini, turisti e visitatori saranno i benvenuti», dice il Presidente del Consiglio delegato alla cultura Pierluigi Torelli, invitando tutti a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -